Monsignor Delpini: “Milano non può sacrificare tutto al criterio del profitto”

L’intervista di Monsignor Delpini In un’ampia intervista sul «Corriere» di venerdì 8 agosto, mons. Delpini riflette a partire dalle ultime vicende legate all’urbanistica. Come già in altre occasioni, sottolinea che la città «rischia di diventare molto attraente per turisti, uomini di affari, costruttori e fondi di investimento ma poco accessibile alla gente comune e con […]

Leggi tutto

Ancora un’indagine su Beppe Sala nel caso urbanistica di Milano

Il giudice per le indagini preliminari aveva inizialmente archiviato l’accusa di induzione indebita contro il sindaco di Milano Beppe Sala nell’ambito dell’inchiesta sull’urbanistica, che ha già portato a sei arresti. Ciononostante, la Procura sta portando avanti le indagini e i pubblici ministeri stanno valutando la possibilità di ricorrere contro la decisione del gip, concentrandosi proprio […]

Leggi tutto

Intervista al presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici sul caso Edilizia/Milano

Caso Milano, Assoedilizia è con le famiglie ma è l’urbanistica a essere allo sbando In assenza di una riflessione profonda il sistema, diffuso in tutta Italia, produrrà altri danni Il caso Milano rischia di restare tale solo per le famiglie coinvolte, le vere vittime della situazione, quasi prive di strumenti legali per mettere al sicuro […]

Leggi tutto

Scrive “E ora un po’ di relax”: Sala va in vacanza e gli altri?

Con un post su Instagram l’attuale sindaco di Milano annuncia la sua vacanza sul lago Maggiore che fa da sfondo a un suo ritratto fotografico Niente poltrona capitonné e calzini arcobaleno, il suo amore per i grattacieli rimane intimo. E se forse la tentazione di disegni “verticali” sui calzini, c’è stata, dopo la tragedia degli […]

Leggi tutto
Luca Bernardo

Urbanistica, Bernardo (FI): Commissione Paesaggio sia occasione per discontinuità

“Apprendo dai giornali che la futura Commissione Paesaggio dovrà operare “ovviamente senza alcun condizionamento esterno”, ed è giusto ribadirlo, soprattutto in un momento in cui trasparenza e discontinuità rispetto al passato sono più che mai necessarie. Tuttavia, se da un lato nulla si può eccepire sulla professionalità dei funzionari interni individuati dal Comune, dall’altro forse […]

Leggi tutto

Non basta fare cassa: Milano deve garantire equità

Nel pieno delle indagini che hanno scosso il settore edilizio milanese, emerge con forza il tema delle regole e della loro applicazione. Interviene Franco Vassallo, responsabile per le politiche abitative e per il decentramento del coordinamento cittadino di Noi Moderati. Denuncia un sistema che ha favorito i grandi costruttori penalizzando i cittadini comuni. «Le inchieste […]

Leggi tutto

Milano: tutto come prima, anzi peggio di prima. Ma l’Urbanistica è cosa seria

Non occorre lavorare di fantasia: l’immobilismo, la paura del fare dell’amministrazione ci viene spiegata da un membro della stessa maggioranza “Milano: tutto come prima, anzi peggio di prima. Dalla magistratura escono cose drammatiche, ma tutti fanno finta di niente, anzi non si può neanche parlarne. Il primo provvedimento di discontinuità è a favore dello smog: […]

Leggi tutto

Milano, bufera urbanistica: indagini sul “piano ombra” e periferie dimenticate

L’inchiesta sul cosiddetto “piano ombra” scuote il Comune di Milano e riaccende le polemiche sulla gestione delle periferie e dell’edilizia pubblica. Mentre la magistratura indaga su una rete di interessi illeciti tra pubblico e privato, si moltiplicano le voci critiche contro l’operato della Giunta Sala. Il gip: “Disgregato ogni controllo pubblico sul territorio” Secondo il […]

Leggi tutto

Urbanistica Milano, arresti per 6 indagati: ai domiciliari l’ex assessore Tancredi e Manfredi Catella

Il tribunale di Milano ha disposto gli arresti per sei persone coinvolte nel vasto filone di inchieste sull’urbanistica milanese. Il giudice per le indagini preliminari, Mattia Fiorentini, ha accolto in gran parte la richiesta della Procura, confermando le ipotesi di reato di corruzione, falso e induzione indebita a dare e promettere utilità. Secondo la Procura, […]

Leggi tutto

La lucida analisi sull’inchiesta di Milano di Basilio Rizzo “E’ peggio di Tangentopoli e non finisce qui”

Interessante, articolata, esaustiva l’intervista concessa da Basilio Rizzo a INSIDER. Una chiara disamina delle responsabilità di Sala e della Giunta. Di seguito  riproponiamo le sue considerazioni Basilio Rizzo conosce Milano come le sue tasche. Ed è per questo che l’inchiesta che ha investito l’attuale giunta di centrosinistra non lo stupisce: i soldi, i veri padroni della “capitale […]

Leggi tutto

Urbanistica milanese sotto la lente: crescono le denunce, riflettori sui capitali esteri

Il caso urbanistica a Milano si infittisce con decine di nuove denunce presentate alla Procura, da parte di singoli cittadini e gruppi rappresentati da avvocati. L’indagine si allarga, e dopo progetti già sotto la lente come Hidden Garden e Park Towers, il numero di potenziali inchieste giudiziarie è destinato a crescere. Negli ultimi giorni, i […]

Leggi tutto