Salute, ogni persona ingerisce 45mila particelle di plastica l’anno: italiano il primo integratore che ne favorisce l’eliminazione

Dal pesce al miele i 10 cibi da tenere d’occhio. Le microplastiche sono associate all’aumento dell’infiammazione cronica e del rischio cardiovascolare, con evidenze che segnalano una correlazione con la maggiore presenza di particelle nell’organismo. È made in Italy l’integratore Plastikdren, a base di ingredienti naturali. Il primo che, sulla base di uno studio pubblicato, ha […]

Leggi tutto

Regione, via libera all’accordo con il Parco Ticino per la tutela aree naturalistiche

L’approvazione della Giunta La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, nella seduta del 4 agosto, lo schema di accordo tra Regione Lombardia e il Parco Lombardo della Valle del Ticino per la realizzazione di interventi finalizzati alla tutela e al miglioramento delle componenti vegetative, floristiche e faunistiche delle brughiere del Gaggio e del Campo della […]

Leggi tutto

Ambiente: raddoppiano le aree a sfalcio ridotto e i prati fioriti a Milano

Raddoppiano in città le aree a sfalcio ridotto: le aree verdi in cui l’erba sarà mantenuta più alta passano da 54 a 111, distribuite in tutti i Municipi per un totale di circa 1,8 milioni di metri quadrati sui 19 milioni di metri quadrati di verde urbano gestiti direttamente dal Comune. Una scelta che l’Amministrazione […]

Leggi tutto

Imprese, Mattinzoli: bando Regione Lombardia, 9 milioni per sicurezza e tutela ambientale

E’ stato pubblicato ieri il Bando ‘IES Lombardia’ (Impresa eco-sostenibile e sicura), come deliberato dalla Giunta regionale nel dicembre scorso su istanza dell’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli, per sostenere investimenti innovativi, sia per la sicurezza sia per la riduzione dei consumi energetici e dell’impatto ambientale delle micro e piccole imprese commerciali e dell’artigianato. Le […]

Leggi tutto