Origine e storia del “risott cont el zafferan”

Milano 17 Aprile – Caro e gustoso risotto con lo zafferano che qualifichi la cucina milanese..così vellutato, piacevole, saporito…Gianfranco Gandini pubblica su Il Giorno le origini del piatto forse più tradizionale di Milano, restituendoci uno spaccato di storia. Ne riportiamo l’articolo “Credo che sulla grammatica si siano analizzate alcune fra le principali regole. Per non appesantire […]

Leggi tutto

I simboli del Natale, le origini e il significato

Milano 25 Dicembre –  Perché il 25 dicembre. La data di nascita di Gesù non è riportata nei Vangeli, perciò fin dai primi secoli i cristiani si preoccuparono di stabilirne il giorno esatto, fissando date diverse, ingenerando così una certa confusione, tanto che il teologo Clemente Alessandrino ebbe a dire in un suo scritto: «Non si contentano […]

Leggi tutto

I racconti del pensionato: ” La Baia del Re, porta Cicca e viale Cermenate”

Milano 27 Agosto – Basta  fermare  gli anziani, memoria storica di Milano, alle fermate del tram per essere “inondati” dai ricordi di una città che non c’ è più. Ecco come Roberto, un pensionato che ha imparato a nuotare nel Naviglio, rievoca gli anni 40. Claudio BernieriCronista al Corriere della sera poi inviato a L’Europeo di Vittorio […]

Leggi tutto