Luca Ricolfi: “sull’istruzione quel gap indicibile dei maschi”

Niente telefonini a scuola, anche nei licei. Chi fa scena muta all’esame di maturità sarà bocciato. Il voto in condotta peserà di più. Chi verrà sospeso per più di due giorni non potrà cavarsela stando a casa, ma dovrà svolgere attività di “cittadinanza solidale” presso strutture convenzionate. Quanto ai programmi, ci sono dei cambiamenti ma […]

Leggi tutto

Scuola, ISMU: in Lombardia 236mila studenti senza cittadinanza, a Milano 83mila

Dei circa 7 milioni di studenti che tra l’8 e il 16 settembre tornano a scuola sono oltre 930mila gli studenti con cittadinanza non italiana (Cni). Di questi la maggioranza è concentrata nelle regioni settentrionali, in particolare nel Nord Ovest che ne accoglie quasi il 40%). La Lombardia continua ad accogliere più di un quarto […]

Leggi tutto

Scuola: crescono gli attacchi informatici contro il settore dell’istruzione

In Italia registrata una crescita dell’82% indirizzata al settore dell’Istruzione, seconda a livello globale solo a Hong Kong (+210%) Con il ritorno in aula di milioni di studenti, le scuole si trovano ad affrontare un’altra sfida: il forte aumento degli attacchi informatici. Secondo Check Point Research, da gennaio a luglio 2025 il settore dell’istruzione ha continuato a essere il più colpito a […]

Leggi tutto

Milano e il caro-affitti: la distorsione di un mercato che penalizza gli studenti

Per decenni il libero mercato è stato il motore principale della nostra economia. Funziona così: quando la domanda di un bene supera l’offerta, il prezzo sale; quando la domanda cala, anche il costo si abbassa. Ma a Milano, nel settore degli affitti per studenti, questa dinamica ha superato i limiti della logica, trasformandosi in una […]

Leggi tutto

Inizio scuola a Milano e nuove regole: pugno duro su condotta e cellulari

A Milano, la fine delle vacanze scolastiche si avvicina e con essa il ritorno a una routine fatta di penne, quaderni e libri. L’anno scolastico 2025/2026 prenderà il via con un pacchetto di nuove regole pensate per rafforzare la disciplina a scuola. Quando inizia la scuola a Milano A Milano, il calendario scolastico 2025/2026 stabilito […]

Leggi tutto

Dopo la maturità regna la confusione, solo 3 neodiplomati su 10 sanno cosa fare domani

L’orientamento scolastico, dopo la riforma legata al PNRR, dà segni di vita. Ma c’è ancora molto da fare. A rivelarlo sono due Osservatori realizzati da Gi EDU assieme a Skuola.net e Fondazione ANP (Associazione Nazionale Presidi). Purtroppo, 1 maturando su 2 ancora ritiene poco utili le attività svolte e solo il 3% dei Dirigenti scolastici […]

Leggi tutto

Inchiesta urbanistica a Milano: impatto sugli studenti e alloggi universitari

L’inchiesta che sta travolgendo il settore urbanistico milanese sta provocando conseguenze inaspettate anche nel mondo accademico. Le attuali indagini e l’incertezza che ne deriva stanno influenzando aspetti cruciali della vita di centinaia di studenti. Ma quale correlazione esiste tra il procedimento giudiziario milanese e le difficoltà che affrontano gli universitari? Il Collegamento tra l’Indagine e […]

Leggi tutto

Milano, scoppia la bolla affitti: prezzi in calo e domanda crolla del 63% in 3 anni

Milano, crocevia di sviluppi urbanistici e recenti scandali, vede ora il suo mercato degli affitti subire un cambiamento radicale. Dopo anni di crescita vertiginosa dei canoni, l’ultima rilevazione dell’Osservatorio SoloAffitti svela un’inversione di tendenza: la domanda è in netto calo, mentre l’offerta di immobili in locazione aumenta. Tra il 2022 e il 2025, le richieste […]

Leggi tutto

Giovanati (FI): affettività, odg sbilanciato che dimentica ruolo famiglie

“Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Milano, ho votato contro l’Ordine del Giorno presentato dal Partito Democratico sull’introduzione dell’educazione obbligatoria all’affettività e alla sessualità nelle scuole. Una decisione maturata in coerenza con le riflessioni espresse anche da altri consiglieri durante il dibattito: il testo approvato dimentica completamente il ruolo centrale delle famiglie e […]

Leggi tutto

Visita Consiglieri FdI alla scuola Media Tiepolo ” Aule ancora inagibili, lavori ancora da ultimare.”

Dopo il sopralluogo negato alla Commissione di controllo manutenzione, i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia visitano lo stabile: «Dobbiamo assicurare il ritorno alla normalità entro settembre». Dopo la mancata autorizzazione dell’Amministrazione Comunale al sopralluogo della commissione manutenzioni ordinarie e straordinarie presso la scuola media Tiepolo stabile di proprietà del Comune, non permettendo ai Consiglieri Comunali […]

Leggi tutto

A Milano primi laureati d’Europa in medicina e ingegneria biomedica

Si è concluso il primo ciclo del corso di laurea Medtech in Medicina e Ingegneria Biomedica di Humanitas University in partnership con il Politecnico di Milano. La cerimonia di proclamazione dei primi laureati di questo corso (37 nella sessione estiva, 10 persone il 2 luglio), che rappresenta un unicum in Italia e in Europa, si […]

Leggi tutto