Monsignor Delpini: “Milano non può sacrificare tutto al criterio del profitto”

L’intervista di Monsignor Delpini In un’ampia intervista sul «Corriere» di venerdì 8 agosto, mons. Delpini riflette a partire dalle ultime vicende legate all’urbanistica. Come già in altre occasioni, sottolinea che la città «rischia di diventare molto attraente per turisti, uomini di affari, costruttori e fondi di investimento ma poco accessibile alla gente comune e con […]

Leggi tutto

Nuovo modo per donare in Chiesa: arriva il totem cashless

Un’importante novità sta rivoluzionando il modo di donare nelle chiese italiane. Grazie a una collaborazione tra Banco BPM e Numia, i fedeli e i visitatori possono ora effettuare donazioni in modo facile, sicuro e completamente digitale. Il progetto, partito con successo a Milano e in altre località, punta a un’installazione massiccia in vista del Giubileo […]

Leggi tutto

Leone XIV: analisi del suo messaggio silenzioso rivolto alla gioventù

Oltre un milione di giovani si sono ritrovati nella spianata di Tor Vergata per incontrare il Papa. Convocati in occasione del Giubileo della speranza, i ragazzi provenienti da tutto il mondo hanno visitato santuari, monasteri, luoghi di culto e tombe dei Santi. Hanno attraversato le Porte Sante, cantato e ballato per le strade, fino ad arrivare all’atteso […]

Leggi tutto

Policlinico Gemelli: il Papa non ancora fuori pericolo, a rischio infezione

 Il Papa è fuori pericolo? “No, non è fuori pericolo”: lo ha detto il professor Sergio Alfieri, durante un briefing al Gemelli sulle condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato da 8 giorni per una polmonite bilaterale. “Il Papa è stato curato per una forma infettiva” e “come tutti i pazienti di 88 anni” inizialmente “è […]

Leggi tutto

Cardinale Scola “Chi governa deve ascoltare il popolo”

 Milano 18 Aprile –  “La politica, che il Beato Paolo VI definiva come espressione alta di carità, dovrà abbandonare formalismi e dialettiche sterili, i troppi ossessivi ricorsi alla tecnocrazia e gli appesantimenti burocratici”. E’ questo un passaggio dell’omelia dell’arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, nella domenica di Pasqua: “È necessario – ha aggiunto – che […]

Leggi tutto

A Natale regaliamo un libro prezioso “Sulle tracce di Cristo” di Luigi Amicone

Milano 14 Dicembre – Luigi Amicone riedita “Sulle tracce di Cristo”, il libro del pellegrinaggio di Giussani in Terra Santa. Due incontri di presentazione a Milano e Roma Nel settembre 1986 don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione scomparso nel febbraio 2005, compie il suo primo e unico pellegrinaggio in Terra Santa. Ad accompagnarlo, […]

Leggi tutto

Scuola della Cattedrale: dialogo di Storia, Filosofia, Religione

Milano 9 Novembre – La biblioteca di Fozio I, patriarca di costantinopoli Lo scisma d’Oriente. Il confronto per il primato tra Roma e Costantinopoli Un dialogo tra storia, filosofia e religione in occasione della pubblicazione del volume fozio, biblioteca, direzione scientifica e introduzione di Luciano Canfora, a cura di Nunzio Bianchi e Claudio Schiano (edizioni della […]

Leggi tutto

F.A.I. – Presentazione “Laudato Si’, conversazioni sull’Enciclica di Papa Francesco”

Milano 11 Giugno – Martedì 14 giugno 2016 alle 18.15 a Villa Necchi Campiglio, in via Mozart, 12, sarà presentato il volume del Fondo Ambiente Italiano “Laudato Si’. Conversazioni sull’Enciclica di Papa Francesco 2015/2016”, a cura di Pasquale Chessa a un anno dalla promulgazione della Lettera papale. Ne discute il filosofo Giulio Giorello con alcuni degli […]

Leggi tutto

Il canto del Padre Nostro in aramaico: Gesù cantava così

Di Claudio Bernieri Milano 10 Gennaio – E’ un canto struggente in aramaico, l’antica lingua mediorientale che ancora oggi si parla in alcuni villaggi tra il Libano e la Siria. Forse un canto che intonavano Gesù stesso e i suoi apostoli e  che venne ripreso dalle prime comunità cristiane. Oggi lo si canta a Damasco, […]

Leggi tutto