Viticoltura hi-tech

Viticoltura hi-tech: il Politecnico crea vigneti virtuali per i trattori autonomi

Da uno studio pubblicato su AgriEngineering nuove metodologie per simulare e controllare in modo autonomo le operazioni nei vigneti, verso un’agricoltura più efficiente e sostenibile. Mentre le uve vengono raccolte in tutta Italia il Politecnico guarda al futuro della viticoltura con un approccio innovativo che unisce meccanica, informatica e simulazione digitale. Un gruppo di ricercatori […]

Leggi tutto
Politecnico e Regione - energia

Regione, intesa con Politecnico per lo sviluppo di autonomia energetica

La Regione Lombardia ha approvato la convenzione con la Fondazione Politecnico di Milano per la realizzazione del progetto di ricerca ‘Scenari energetici per la Lombardia’, finalizzato a sviluppare strumenti conoscitivi e analitici a supporto della pianificazione energetica regionale, in coerenza con gli obiettivi europei e nazionali di decarbonizzazione al 2030 e al 2050. Lo annuncia […]

Leggi tutto

POLIMIFEST25: le musiche di Ennio Morricone chiudono il concerto

Giovedì 3 luglio Ore 21.30 POLIMIFEST25 Concerto  “Absolutely… Ennio Morricone” Con Luca Pincini, violoncello, Gilda Buttà, pianoforte Giardini Leonardo del Politecnico Piazza Leonardo da Vinci, 32 Ingresso libero su iscrizione a questo LINK (in caso di maltempo verrà spostato in un luogo chiuso) Chiude la 10° edizione del POLIMIFEST25 un omaggio al genio del Maestro Morricone realizzato in collaborazione con […]

Leggi tutto

L’ultima supercazzola del Marchese Sal del Grillo

Una supercazzola: adesso il marchese chiama in causa la Bocconi e il Politecnico. Ma lo Stadio è un bene patrimoniale indisponibile Fin da novembre, quando è stata resa nota la valutazione della Agenzia delle Entrate, avevamo sollevato il problema che la stima di valore di San Siro e dell’”Ambito GFU San Siro” era una supercazzola. […]

Leggi tutto

Milano: il Politecnico compie 160 anni e guarda all’intelligenza artificiale

Questa nuova sfida è stata al centro della cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dell’ateneo, fondato il 29 novembre 1863. “Oggi, più che mai, siamo chiamati a progettare il futuro, a guidare il cambiamento e a rispondere alle sfide globali che ci attendono – ha spiegato la rettrice Donatella Sciuto -. Il Politecnico da […]

Leggi tutto

Politecnico: ateneo celebra 30 anni di avvio corso laurea in disegno industriale, primo in Italia

Nel trentesimo anniversario dall’avvio del primo Corso di Laurea in Disegno Industriale in Italia inaugurato a ottobre 1993, il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano – insieme alla Scuola e al Consorzio POLI.design – presenta il progetto Design Philology | 1963-2023, per celebrare l’evoluzione della cultura del progetto partendo dall’istituzione del primo insegnamento in […]

Leggi tutto

Regione: Inaugurata nuova residenza studenti del Politecnico di Milano, Assessore Franco: investimenti per 50 mln su immobili Aler nel quartiere.

Inaugurata alla presenza dell’assessore regionale alla Casa e Housing sociale Paolo Franco la nuova Residenza universitaria del Politecnico di Milano, ‘Marie Curie’ al Corvetto. La struttura offre 213 nuovi posti letto a studenti italiani e stranieri e porta la capacità residenziale dell’ateneo milanese a quota 3000. Il progetto, avviato nel 2017, ha preso il via dal […]

Leggi tutto

Dal Politecnico un modello matematico del cuore per rivoluzionare ricerca cardiaca

Un modello matematico e computazionale del cuore umano, interamente sviluppato al Politecnico di Milano, pensato per lo studio di patologie coronariche. Questo è l’elemento centrale della ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista “Nature Scientific Reports”, intitolato “A comprehensive mathematical model for cardiac perfusion”. Il progetto, frutto della collaborazione tra i laboratori MOX del Dipartimento di Matematica […]

Leggi tutto

Politecnico, carburanti: realizzato impianto per ottenere biometanolo da biogas

 “Un innovativo impianto industriale in grado di produrre biometanolo da biogas frutto di un lavoro quinquennale di Politecnico di Milano e Fattoria Autonoma Tabacchi S.C. è oggi realtà, grazie alla tecnologia BIGSQUID (Biogas-to-liquid). Vinta così una delle sfide tecnologiche più importanti verso la decarbonizzazione”. Lo comunica l’ateneo milanese. “Il progetto è stato presentato oggi a […]

Leggi tutto

Il Politecnico secondo in Italia e tra i primi 100 al mondo nella classifica dedicata ai 17 obiettivi ONU sulla sostenibilità

Il Politecnico secondo in Italia e tra i primi 100 al mondo nella classifica dedicata ai 17 obiettivi ONU sulla sostenibilità Ottimo posizionamento nel THE Impact Ranking 2023, la più importante classifica mondiale sull’impatto universitario, misurato dagli SDGs delle Nazioni Unite     Il Politecnico di Milano si classifica al secondo posto in Italia e 91° università al mondo […]

Leggi tutto

Altre tende di studenti si uniscono alla protesta per il caro affitti a Milano

 Aumenta il numero delle tende di studenti in protesta contro il caroaffitti a Milano: i ragazzi dell’Unione Giovani di Sinistra della Lombardia hanno infatti deciso di prendere parte alla protesta della studentessa del Politecnico Ilaria Lamera che ha deciso di dormire per alcune notti nella piazza davanti all’università e quindi di accamparsi con lei.     […]

Leggi tutto