Welfare aziendale: cresce l’interesse per la sanità integrativa

Sempre di più i milanesi vogliono lavorare in aziende che dimostrino di occuparsi del loro benessere, offrendo stipendi adeguati ma anche altri benefit che migliorino concretamente la qualità della loro vita. Secondo quanto emerge dall’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità, condotto da Nomisma per UniSalute, i servizi legati alla salute risultano tra i più richiesti e apprezzati, con la maggioranza delle imprese […]

Leggi tutto

Mercato immobiliare, Nomisma: a Milano in calo compravendite residenziali

 “L’indice di performance delle compravendite residenziali evidenzia, per il mercato di Milano, un repentino arretramento nel secondo semestre 2023. I driver principali vanno ricercati nella minore intensità della domanda rispetto ai semestri precedenti, imputabile alla maggiore difficoltà per gli acquirenti di accedere al mercato del credito”. E’ quanto emerge dal 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare […]

Leggi tutto

Casa, Molignoni (Nomisma): aumento prezzi anche per alloggi fascia medio-bassa

“Il mercato di Milano nella seconda metà dello scorso anno ha segnato un rallentamento della crescita con una brusca frenata delle compravendite. I Prezzi della fascia alta del mercato hanno trascinato in alto anche i prezzi dei mercati di fascia medio bassa e bassa e si è ridotta la forbice dei valori delle zone estreme […]

Leggi tutto

Nomisma: a Milano nel primo semestre 2022 prezzi case in crescita del 6%. Tutti i dati

 “I prezzi delle abitazioni a Milano crescono ad un tasso pressoché doppio, pari al 6 per cento annuo, rispetto alle altre città italiane. Nel primo semestre 2022 il capoluogo lombardo conferma la forte ripresa del mercato immobiliare residenziale, secondo un trend che vede raggiunti i brillanti indicatori del 2019 e 2018, ultimi due anni pre-pandemia. […]

Leggi tutto

Secondo Nomisma: a luglio un nuovo caro-bollette, luce +17%, gas +27%

Intanto accelerano gli stoccaggi di gas: secondo le stime indicate da Snam per domenica 26 giugno, dei 218,88 milioni di metri cubi di metano in arrivo ben, 98,02 milioni sono destinati agli stoccaggi, pari a quasi il 45% del totale. I calcoli spetteranno comunque ufficialmente all’Autorità per l’energia, che renderà note le nuove tariffe riservate al […]

Leggi tutto