Musica e cura: la melodia che allevia il dolore negli ospedali lombardi

Nei nosocomi di Milano e della Lombardia, una terapia inaspettata si sta facendo strada, affiancandosi ai trattamenti tradizionali: la musica. Non è solo un passatempo, ma un vero e proprio strumento per lenire il dolore e migliorare il benessere psicofisico dei pazienti. Attraverso progetti di musicoterapia e concerti dal vivo, le melodie stanno portando un […]

Leggi tutto

Dalla Corea a Milano: come le Blackpink stanno riscrivendo le regole del pop

L’attesa è quasi finita. Il 6 agosto 2025, l’Ippodromo SNAI La Maura di Milano si trasformerà nel cuore pulsante del K-pop mondiale, accogliendo le Blackpink per la loro prima, storica data italiana. Non si tratta di un semplice concerto, ma di un evento che celebra un fenomeno culturale globale: le Blackpink sono un’icona che va […]

Leggi tutto

Wonder in Venice: Concerto di Ferragosto con Arianna Radaelli e La Filarete

Milano Arte Musica, il festival internazionale di musica antica promosso dall’Associazione Culturale La Cappella Musicale, riparte in agosto. L’occasione è data dal tradizionale Concerto di Ferragosto, affidato alla clavicembalista milanese Arianna Radaelli alla guida dell’ensemble barocco La Filarete con il progetto “Wonder in Venice”. L’appuntamento favorirà l’incontro tra due tendenze stilistiche presenti nell’Italia settentrionale della seconda metà del Settecento: da […]

Leggi tutto

“Thrash Of The Titans” tour: Testament e Obituary insieme. Biglietti disponibili.

Un nuovo tour itinerante, evento imperdibile per gli appassionati di thrash e death metal. Si chiama “Thrash Of The Titans” e vedrà co-headliner il prossimo autunno due gruppi che sono autentiche leggende: Testament e Obituary. Insieme a loro anche Destruction e Nervosa per una serie di date che attraverseranno l’Europa senza fare prigionieri. L’appuntamento in Italia è […]

Leggi tutto

Gergiev, un’occasione persa per la cultura italiana. Veronesi: “L’annullamento del concerto alla Reggia di Caserta è una sconfitta per l’arte, non una vittoria politica”

La cancellazione del concerto del Maestro Valery Gergiev alla Reggia di Caserta rappresenta una grave battuta d’arresto per la cultura italiana. Se da un lato l’onorevole Pina Picierno ha celebrato l’annullamento come una vittoria, dall’altro è evidente che si tratta di una sconfitta per l’arte e per la libertà di espressione. Valery Gergiev è uno […]

Leggi tutto

Da Milano una canzone per i cristiani di Gaza… passando da Los Angeles

SPEZZIAMO LE CATENE DELLA GUERRA Di Claudio Bernieri Le chitarre milanesi  vanno da oggi  in aiuto e in solidarietà con padre Gabriel Romanelli, 56 anni, nato a Buenos Aires da famiglia di origine italiana : Gabriel  è il sacerdote di cui tutti parlano,  ferito alla gamba da un colpo di cannone. Da trent’anni  padre Gabriel vive in Medio Oriente ed è il parroco […]

Leggi tutto

Il Festival di musica antica ospita la Clavier Übung, come omaggio a Bach

Il festival internazionale di musica antica Milano Arte Musica ha scelto di offrire al suo pubblico un viaggio integrale nell’ultima monumentale raccolta composta da Johann Sebastian Bach, la Clavier Übung. Martedì 22 luglio alle 20.30, il festival riapre le porte della chiesa di San Francesco di Paola, splendida cornice barocca in cui l’eccellente clavicembalista tedesca Christine Schornsheim proporrà le trenta Variazioni Goldberg, […]

Leggi tutto

In difesa della verità e della cultura: sul maestro Valery Gergiev

In relazione alle recenti ricostruzioni apparse sulla stampa italiana e internazionale – in particolare alle affermazioni di Yulia Navalnaya e ai contenuti rilanciati da alcune testate – si ritiene necessario precisare che tali narrazioni sono del tutto prive di fondamento, oltre che lesive dell’onorabilità di una delle più straordinarie personalità del panorama musicale contemporaneo: il […]

Leggi tutto

La rassegna musicale estiva di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano

  La rassegna musicale estiva di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, Fondazione Riccardo Catella. All’insegna della multiculturalità e della contaminazione sonora, con concerti dal vivo accompagnati da dj set in collaborazione con Le Cannibale e Lov&Sex Talk con SYNLAB. Giovedì 17 luglio – 19.00 Lov&Sex Talk con Nicola Macchione Concerto di Violons Barbares Dj set di Tamati Nell’anno del suo […]

Leggi tutto

L come Lusitania”: viaggio intorno al Fado tra musica e parole

L come Lusitania”: viaggio intorno al Fado tra musica e parole con Barbarito, Marconi e Manera mercoledì 16 luglio al Parco Center Il nuovo appuntamento della rassegna Alfabeto di PARCO è dedicato al genere musicale nato a Lisbona e dichiarato dall’Unesco patrimonio culturale immateriale dell’umanità   Mercoledì 16 luglio al Parco Center appuntamento di Alfabeto di PARCO, la rassegna […]

Leggi tutto

Blues Notes e AVIS ancora insieme il 18 luglio al Castello Sforzesco

BLUES NOTES  I cento anni della musica…che ha cambiato la musica Con Marco Guerzoni, Giulia Iacono e la Greenlight Blues Band Voce narrante di Nadia Del Frate Concerto con narrazione sulla grande madre della musica moderna. Durata: 130’ IN COLLABORAZIONE CON AVIS Voce narrante Nadia Del Frate, chitarra Enzo Carbonello, sax Cleo Tucci, basso Andrea Ponzinibbi, batteria […]

Leggi tutto