Naspi e reintegro al lavoro: quando non serve restituirla

Una domanda che ha generato, per anni, non poche incertezze è la seguente: se un giudice ordina il reintegro al lavoro dopo un licenziamento illegittimo, è davvero obbligatorio restituire la Naspi ricevuta durante il periodo di disoccupazione? La risposta definitiva è arrivata di recente dalla Corte di Cassazione ed è una vittoria di sostanza oltre […]

Leggi tutto

Lavoro e inclusione: prorogato al 19 dicembre il bando di Regione e UnionCamera

ASSESSORE TIRONI: ASSUMERE QUESTI LAVORATORI È UN VALORE AGGIUNTO, NON UN MERO ADEMPIMENTO NORMATIVO Favorire le assunzioni di persone con disabilità e diffondere in modo capillare la cultura dell’inclusività in tutti gli ambiti aziendali. Sono questi gli obiettivi principali del bando di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia che è stato prorogato fino al prossimo 19 […]

Leggi tutto

Trenord, azienda seleziona nuovi addetti Assistenza e Controllo

Prosegue la campagna assunzioni di Trenord: l’azienda ferroviaria lombarda ha dato il via a una nuova ricerca di personale da inserire nel team Assistenza&Controllo, responsabile dell’assistenza ai viaggiatori nelle stazioni. Lo comunica l’azienda. È possibile partecipare alla selezione fino al 30 settembre, secondo le indicazioni disponibili sulla pagina “Lavora con noi” su trenord.it. Sul sito […]

Leggi tutto

Lavoro: ecco i 10 professionisti più introvabili del 2025

Elettricista, autista di mezzi pubblici, cameriere, tecnico della fibra o del fotovoltaico: ecco i 10 professionisti più introvabili del 2025 Oggi ben 3 offerte di lavoro su 4 riguardano lavori tecnici o pratici, ma oltre il 40% dei giovani li scarta a priori. Quali sono le professioni più introvabili? Il portale specializzato Skuola.net ha realizzato […]

Leggi tutto

“Safety Love”: prima la persona, poi il lavoro

Sabato sera, su Rai 1, è andato in onda il concerto “Safety Love”, registrato a giugno a Gorizia, nell’ambito del Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, promosso e organizzato dalla Fondazione Rubes Triva. Io c’ero. In quella che Piero Pelù ha definito “la casa della sicurezza sul lavoro”. Seduta tra il pubblico, in […]

Leggi tutto

Giovani, è allarme “Soft Skills”: 4 gen Z su 10 faticano a comunicare sul lavoro

Uno studio britannico sottolinea le difficoltà dei ragazzi e delle ragazze tra i 18 e i 25 anni che si affacciano al mondo del lavoro: riguardano la resilienza, la capacità di lavorare in squadra e addirittura le conversazioni telefoniche, sgradite a un talento su 4. “Guai però a cedere alla colpevolizzazione delle nuove generazioni. La […]

Leggi tutto

Regione e parti sociali: Intesa su lavoro, analisi mercato, potenziamento e condivisione

Siglato a Palazzo Lombardia il nuovo Protocollo d’intesa per la collaborazione e la condivisione informativa nell’ambito del Sistema delle Conoscenze e dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro di Regione. L’accordo è stato sottoscritto dall’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi e le Parti sociali componenti della Sottocommissione Lavoro. L’obiettivo dell’intesa è potenziare e sistematizzare la […]

Leggi tutto

La persona al centro: il lavoro del counselor

Il counselor: professionista della relazione di aiuto Sono ancora molte le persone che, quando mi chiedono: “Che lavoro fai?”, e io rispondo: “Il Counselor”, mi guardano con occhi interrogativi. Questa professione, molto diffusa in Europa e negli Stati Uniti, non è ancora molto conosciuta in Italia. Il termine “counseling” deriva dal verbo inglese “to counsel”, […]

Leggi tutto

10 consigli su come cercare lavoro post diploma

Dati occupazionali, soft skill, tecnologie e nuove strade da esplorare: cosa tenere a mente per costruire il proprio percorso. Ecco la strategia da adottare nel post diploma per fare la scelta giusta secondo Giuseppe Tripoli, Segretario Generale di Unioncamere. Seguire il cuore o la testa? Questo dilemma non riguarda solo le scelte amorose ma anche […]

Leggi tutto

Lavoro, Istat: il tasso di occupazione sale al 62,9%, disoccupazione al 6,5%

Il tasso di disoccupazione sale al 6,5% (+0,4 punti), quello giovanile al 21,6% (+1,7 punti). A maggio 2025, su base mensile, la crescita di occupati e disoccupati si associa al calo degli inattivi. Lo fa sapere Istat. L’aumento degli occupati (+0,3%, pari a +80mila unità) coinvolge uomini, donne, dipendenti permanenti, autonomi e coloro che hanno […]

Leggi tutto

Inps, ampliata platea beneficiari bonus per posticipo pensionamento

La legge di bilancio 2025 ha ampliato la platea dei beneficiari dell’incentivo al posticipo del pensionamento, includendo nella misura anche i lavoratori che maturano i requisiti per la pensione anticipata ordinaria. L’incentivo, sottolinea l’Inps, precedentemente riservato solo ai beneficiari di pensione anticipata flessibile (quota 102), viene ora estesa anche a chi raggiunge i requisiti per […]

Leggi tutto