Intelligenza Artificiale: ne parla il professore Enrico Minelli

L’intelligenza artificiale, ”atto rivoluzionario” e sistema di programmazione sempre più diffuso ed in grande aumento. Se da un lato emergono vantaggi, dall’altro la si vede come una minaccia, un pericolo, rischiando l’appiattimento nelle nuove generazioni. Intervista al professor Enrico Minelli, docente di Risorse Umane ed Organizzazione Aziendale Ciao Enrico, cos’è per te l’intelligenza artificiale e […]

Leggi tutto

Anziani, fragilità e intelligenza artificiale: un convegno per un nuovo umanesimo tecnologico

L’11 aprile si è tenuto presso l’Istituto Palazzolo della Fondazione Don Gnocchi un convegno dal titolo “Intelligenza artificiale, anziani e fragilità. Una sfida per la nostra umanità”. Un evento che ha messo in dialogo il mondo della cura, della tecnologia e della cittadinanza attiva, con l’obiettivo di riflettere sul ruolo dell’innovazione nel prendersi cura delle […]

Leggi tutto
Slopocene

L’intelligenza artificiale entra ufficialmente nelle gare pubbliche: il TAR Lazio legittima l’uso di ChatGPT-4

Con la sentenza n. 4546/2025, il TAR Lazio ha per la prima volta riconosciuto la legittimità dell’utilizzo di ChatGPT-4 in una gara pubblica, aprendo di fatto le porte all’impiego dell’intelligenza artificiale (IA) nei procedimenti ad evidenza pubblica. Nel caso specifico, una società italiana si è aggiudicata un lotto relativo a servizi di pulizia e sanificazione, […]

Leggi tutto

Il nostro futuro grazie all’IA? La provocazione di un nuovo docufilm

Markus Krienke Siamo pronti alla AI Revolution? – Stasera alle ore 19 presso il MEET: Digital Culture Center in Viale Vittorio Veneto a Milano, si osa uno sguardo al futuro della nostra società: come sarà la nostra esistenza nel futuro tecnologico, ma soprattutto dove finiranno le nostre libertà e i nostri valori? Il fatto che […]

Leggi tutto

La scuola di cinema di Milano apre alla intelligenza artificiale

Abbiamo frequentato un corso avveniristico insieme a undici giovanissimi alunni Pur essendo in età vintage, ho osato e  ho frequentato  le lezioni di un  corso sperimentale, finora unico in Italia, sulla animazione di video usando l’Intelligenza artificiale. Undici giovanissimi emergenti film-maker, grafici e web designer, selezionati in tutta Italia tra una marea di aspiranti allievi, […]

Leggi tutto
IA

L’AI che inventa precedenti giudiziari e la lezione dell’ordinanza del Tribunale di Firenze

Come avvocato con venticinque anni di esperienza forense, sono profondamente colpita dalla recente ordinanza del Tribunale di Firenze che si distingue per la sua attualità, portando all’attenzione, nel contesto legale, il problema delle “allucinazioni” generate dall’Intelligenza Artificiale ovvero il fenomeno delle distorsioni generative nei sistemi algoritmici. Nel citato caso giudiziario è accaduto che un Legale […]

Leggi tutto
intelligenza artificiale

L’Intelligenza Artificiale come leva strategica per l’evoluzione professionale

L’emergere dell’IA sta riconfigurando l’ecosistema delle libere professioni, convertendo processi ripetitivi e routinari in opportunità per erogare servizi avanzati, efficienti e su misura. L’IA dimostra già oggi capacità straordinarie, ma il cuore della professione rimane umano, posto che  l’IA di fatto rialloca le competenze umane verso ambiti ad alto valore aggiunto, non scalzando la capacità […]

Leggi tutto

Milano: il Politecnico compie 160 anni e guarda all’intelligenza artificiale

Questa nuova sfida è stata al centro della cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dell’ateneo, fondato il 29 novembre 1863. “Oggi, più che mai, siamo chiamati a progettare il futuro, a guidare il cambiamento e a rispondere alle sfide globali che ci attendono – ha spiegato la rettrice Donatella Sciuto -. Il Politecnico da […]

Leggi tutto

12 settembre, Palazzo delle Stelline L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SOTTO LA LENTE DEGLI ESPERTI”

L’intelligenza artificiale (IA) cambierà il nostro modo di pensare, di vivere, di vedere le cose, non solo di lavorare realizzando cose che prima con le sole capacità umane non pensavamo di poter realizzare. Il tema “L’impiego delle IA ” viene affrontato nel dibattito “Tecnologie innovative: Intelligenza Artificiale. Risvolti giuridici ed evoluzione nei settori della comunicazione, […]

Leggi tutto

Patologie neurologiche: nuove opportunità con robotica e intelligenza artificiale. Possibile anche predire il recupero motorio e cognitivo

 San Pellegrino Terme (Bergamo) un incontro scientifico per favorire l’utilizzo consapevole delle tecnologie in supporto alla neuroriabilitazione. Grandi opportunità terapeutiche, ma anche implicazioni etiche su cui riflettere Patologie neurologiche: nuove opportunità con robotica e intelligenza artificiale. Possibile anche predire il recupero motorio e cognitivo durante la riabilitazione mediante algoritmi specifici Patologie come ictus, lesioni midollari, sclerosi […]

Leggi tutto

Lotta all’evasione fiscale: sì all’intelligenza artificiale, via libera del Garante della privacy

Saranno utilizzabili tutte le banche dati, ma l’ultima parola sugli accertamenti resterà ai funzionari. Ecco come agiranno   Ci sono voluti otto anni. Ma ora tutti i tasselli sono andati al loro posto e finalmente il Fisco potrà incrociare tutte le sue banche dati, oltre 150, nella lotta all’evasione. E con una novità importante, una vera svolta. […]

Leggi tutto