Domenica 31, Fabbrica del Vapore: Giovanni Testori e i Segreti di Milano

Domenica 31 agosto ore 17.00 Fabbrica del Vapore – Sala delle Colonne, visita guidata gratuita a “GIOVANNI TESTORI E I SEGRETI DI MILANO: IL CASO DELL’ARIALDA” allestimento a cura di Federica Mazzocchi nell’ambito della mostra a puntate “Milano città che sale” In occasione dell’ultimo giorno di apertura di “Giovanni Testori e I segreti di Milano: il caso dell’Arialda” – l’allestimento […]

Leggi tutto

“Perdere la testa”: una mostra particolare alla Galleria BKV Fine Art di Milano

Fino al 17 gennaio 2025, è ancora possibile visitare una mostra molto particolare presso la Galleria BKV Fine Art di Milano, in via Fontana 16.Si intitola, non a caso, “Perdere la testa” perché ripercorre uno dei motivi più inquietanti e, nello stesso tempo, affascinanti della storiografia artistica: la testa mozzata. Un’accurata selezione di questa iconografia dall’antichità ai […]

Leggi tutto

Teatro Oscar – evento speciale – “In Exitu” di Giovanni Testori con Franco Branciaroli – unica data 23 novembre 2023

In occasione di due ricorrenze speciali, i quarant’anni di attività del Teatro de Gli Incamminati e i cent’anni dalla nascita del suo fondatore Giovanni Testori, torna in scena uno spettacolo che ha segnato la storia della compagnia e di tutto il teatro italiano: In exitu, un’opera folgorante di Testori, caratterizzata da una lingua ferita che […]

Leggi tutto

Trenord. Per centenario della nascita di Testori 13 maggio il treno storico in viaggio da Novate a Milano

Trenord rimette sui binari il treno storico appena restaurato per celebrare la figura e le opere di Giovanni Testori: nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita dell’artista, l’azienda ferroviaria lombarda, in collaborazione con Casa Testori, organizza sabato 13 maggio quattro corse di un convoglio d’epoca fra Novate Milanese e Milano Cadorna, tratta su cui […]

Leggi tutto