Piccolo Teatro: Ornella Vanoni canta e omaggia la Milano antifascista

“Un luogo importante per l’Italia e l’Europa”, ha commentato, “Paolo Grassi e Giorgio Strehler “non hanno mai fatto la Resistenza armata ma l’hanno fatta nei teatri”. Con queste parole, Ornella Vanoni ha evocato il fermento culturale di Milano nel secondo dopoguerra, con la caduta del fascismo e la nascita del Piccolo Teatro. Un’esperienza che lei stessa ha vissuto fin dagli […]

Leggi tutto

L’omaggio di Milano al maestro Strehler: due mesi di eventi nel segno dell’ “Umanità del Teatro”

Milano 18 Ottobre – La vigilia di Natale del 1997 moriva Giorgio Strehler. A vent’anni dalla scomparsa Milano celebra con due mesi di iniziative uno dei suoi più importanti figli adottivi (era triestino), artefice della rinascita culturale della città nel secondo dopoguerra con la fondazione del Piccolo Teatro. “L’umanità del teatro” è un carnet di spettacoli, […]

Leggi tutto