Dazi Usa, per la Ue (e l’Italia) resta il problema del vino

Non fanno parte dell’intesa commerciale Ue-Usa né i vini né birra e liquori. Lo ha spiegato il commissario Ue al commercio Maros Sefcovic. “Purtroppo, non siamo riusciti a ottenere che questo settore entrasse tra quelli con le tariffe al 15%. Sono previsti dal criterio della nazione più favorita che è alla base dell’intesa. “I dazi […]

Leggi tutto

Dazi, le due interpretazioni (Usa e Ue) dell’accordo sui dazi

Come ampiamente previsto, i dettagli – molti – ancora da regolare dopo l’accordo politico sui dazi commerciali tra Usa e Unione Europea sono disseminati di possibili contenziosi. Ne sono riprova le comunicazioni, non proprio allineate, che nelle ultime 24 ore sono giunte prima da Washington e poi da Bruxelles su questa partita. Da oltre atlantico: […]

Leggi tutto

Accordo USA-UE sui Dazi: Tariffe al 15%, ma restano incognite

Un’aria di tensione, poi la stretta di mano che sigla una tregua. L’incontro tanto atteso tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti, tenutosi tra le suggestive colline scozzesi, si è concluso con un accordo sui dazi che fissa una tariffa base del 15%. Quello che doveva essere un negoziato arduo, con Donald Trump accigliato e […]

Leggi tutto

Confindustria: con i dazi l’export Usa dimezzato, -0,8% impatto sul pil

Con dazi al 30%, l’export negli USA sarebbe più che dimezzato per le imprese italiane. Secondo stime del Centro Studi Confindustria, con tariffe al 30% su tutti i prodotti e cambio euro-dollaro sui livelli attuali, l’export italiano di beni negli USA si ridurrebbe di circa 38 miliardi, pari al 58% delle vendite negli USA, al […]

Leggi tutto

Dazi, Von der Leyen: l’Ue è pronta a contromisure, ma ora è tempo per il negoziato

Sospensione delle contromisure Ue in risposta ai dazi Usa La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato oggi a Bruxelles che verrà prorogata la sospensione delle contromisure Ue in risposta ai dazi Usa, oltre la scadenza di domani, 14 luglio, e fino a inizio agosto, perché, ha sottolineato “questo è il tempo […]

Leggi tutto

UE: si punta ad accordo commerciale con gli Usa

L’Unione Europea vuole raggiungere un accordo con gli Stati Uniti “nei prossimi giorni” per evitare dazi doganali esorbitanti. Lo ha affermato il portavoce della Commissione Europea, Olof Gill. Le imposte esorbitanti del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarebbero dovute tornare in vigore il 9 luglio. Ma questa settimana ha prorogato la scadenza al 1° […]

Leggi tutto

Dazi, Mattarella: per l’Europa i commerci aperti veicolo di pace

L’Europa è al centro di rapporti commerciali aperti in tante parti del mondo, rapporti che rappresentano anche un veicolo di pace. Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine del colloquio a Zagabria con il Presidente della Repubblica di Croazia, Zoran Milanovic.  “L’Europa è nata per assicurare a un continente dilaniato da […]

Leggi tutto

Dazi, Von Der Leyen: si valuta la proposta Usa per un accordo

“Sì, abbiamo ricevuto l’ultimo documento statunitense per ulteriori negoziati. Lo stiamo valutando in questo momento. Il nostro messaggio è chiaro: siamo pronti per un accordo”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nella conferenza stampa al termine del Consiglio europeo. Allo stesso tempo, ha aggiunto, “ci stiamo preparando per l’eventualità […]

Leggi tutto

Ecco perché la Corte del commercio Usa ha sbloccato i dazi di Trump

Un tribunale statunitense ha bloccato i cosiddetti dazi “reciproci” imposti dall’inizio di aprile su tutti i prodotti che entrano negli Stati Uniti. Sebbene i tre giudici della Corte del Commercio Internazionale degli Stati Uniti (ITC) non abbiano contestato nella loro decisione il diritto degli Stati Uniti di aumentare i dazi doganali sulle importazioni, hanno stabilito […]

Leggi tutto

Confindustria, piano straordinario: agire su costi energia

In Italia e in Europa è tempo di “responsabilità, coraggio e determinazione”. Il rischio concreto della deindustrializzazione, “aggravato dalla guerra dei dazi” e “alimentato da un pregiudizio anti-industriale”, va affrontato subito con un “piano industriale straordinario per rilanciare l’economia europea e nazionale”. La crescita deve essere l’obiettivo comune e per questo, nel nostro Paese, bisogna […]

Leggi tutto

Dazi, Trump: dal 1 giugno dazi del 50% per i prodotti della Ue, Borse in rosso

Stati Uniti e Unione europea “restano troppo lontani” nelle trattative sui dazi commerciali e negli scambi di comunicazioni scritte avute finora hanno compiuto “pochi progressi concreti”. Lo riporta il Financial Times, citando diverse fonti anonime vicine alle trattative, iniziate dopo che l’amministrazione Trump ha deciso una tregua di 90 giorni sui nuovi dazi “reciproci”. Una […]

Leggi tutto