CNA Milano affianca le PMI nell’elettrificazione del calore

Le piccole e medie imprese (PMI) italiane sono fondamentali per la transizione energetica europea, ma spesso incontrano ostacoli nell’adozione dell’elettrificazione del calore nei loro processi produttivi. Per affrontare queste sfide, CNA Milano, con il supporto dell’European Climate Foundation (ECF), ha lanciato un progetto innovativo. Il progetto ha coinvolto quattro workshop partecipativi a Brescia, Bologna, Pescara […]

Leggi tutto

15 marzo presso Copernico Milano Centrale 60 anni di CNA Milano: storia e futuro dell’Artigianato e delle PMI

Dall’artigianato tradizionale alla digitalizzazione: sei decenni di crescita e trasformazione per le imprese milanesi. Tavole rotonde con imprenditori e istituzioni, rinnovo quadriennale delle cariche associative e presentazione della ricerca “Trasformazione delle imprese in un mercato poco prevedibile”  CNA Milano celebra quest’anno il suo 60° anniversario. Nel corso di queste sei decadi, l’associazione ha vissuto una […]

Leggi tutto

CNA e Sant’Egidio insieme per il reinserimento degli ex detenuti

Aiutare i giovani detenuti ed ex detenuti nel percorso di reinserimento nella società, attraverso delle opportunità di lavoro che allo stesso tempo contribuiscano alla crescita e allo sviluppo delle imprese artigianali e del made in Italy. L’obiettivo È l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato questa mattina dalla Cna, la Confederazione nazionale degli artigiani imprenditori d’Italia, con […]

Leggi tutto

Il punto di Automotive, CNA: in Lombardia solo 0,4% mezzi circolanti elettrico

In Lombardia su quasi 7 milioni di veicoli circolanti solo lo 0,4% è elettrico e, per quanto riguarda le nuove immatricolazioni, i modelli elettrici riguardano il 5,4%, quelli a benzina il 46%, gli ibridi il 35% e quelli a gasolio il 13%. Sono i dati presentati questa mattina da CNA Lombardia relativi allo studio ‘La […]

Leggi tutto