L’amicizia fa bene al cervello

Un nuovo Edukit gratuito per educatori, insegnanti e genitoridi Fondazione Patrizio Paoletti Quanto conta l’amicizia nello sviluppo del cervello? Moltissimo. Le ricerche neuroscientifiche più recenti dimostrano che legami affettivi significativi migliorano le capacità cognitive, regolano lo stress, allungano la vita e rafforzano l’identità nei più giovani. È su queste basi che Fondazione Patrizio Paoletti lancia […]

Leggi tutto

Parkinson, nuova frontiera nella riabilitazione: il Quadrato Motor Training contrasta il declino cerebrale

I risultati della ricerca presentati il 4 giugno al Mart di Rovereto Una nuova speranza nella riabilitazione non farmacologica della Malattia di Parkinson arriva dal Quadrato Motor Training (QMT), la pratica di movimento consapevole ideata da Patrizio Paoletti. I risultati di un nuovo studio scientifico, condotto dai ricercatori dell’Università di Trento, dell’Azienda Provinciale per i […]

Leggi tutto

Gli effetti del movimento sul cervello: una via per mantenerlo in salute e vivere felici

L’esercizio fisico procura numerosi vantaggi al nostro corpo e alla nostra psiche, ormai è noto. Oltre a un peso corporeo adeguato, riduzione delle malattie in genere, tra cui quelle cardiache, (il movimento è considerato un farmaco), riduzione del rischio di diabete 2, miglioramento della struttura muscolare e ossea e nel caso presenti, beneficio alle patologie […]

Leggi tutto

L’amore scalda il cervello: i bambini coccolati hanno una marcia in più

Milano 21 Novembre – L’amore scalda il cuore, ma anche il cervello. E se il bebè è in armonia con mamma e papà impara meglio. Parola di scienziati. Un team di ricercatori della Cambridge University sta lavorando a un progetto di scansione cerebrale sui bambini e proprio da queste analisi è emerso che i piccoli hanno bisogno di […]

Leggi tutto

Staminali nel cervello dopo ictus e i pazienti recuperano movimento

Milano 5 Giugno – Cellule staminali umane adulte opportunamente modificate e iniettate direttamente nel cervello di pazienti colpiti da ictus: un metodo non solo sicuro, ma efficace nel ripristinare parte della funzione motoria di queste persone, secondo i risultati di un piccolo studio clinico condotto dalla Stanford University School of Medicine e pubblicato su ‘Stroke’. Durante la […]

Leggi tutto

Hai dimenticato quello che stavi per dire? Ecco perché

Milano 26 Aprile – Vi è mai capitato di essere interrotti nel bel mezzo di un racconto da una telefonata improvvisa? Avete dimenticato quello che stavate dicendo? Uno studio sull’attività elettrica del cervello pubblicato su Nature Communications potrebbe ora spiegare perché questo accade. ORIGINE COMUNE. Secondo Adam Aron dell’Università della California di San Diego, a interrompere […]

Leggi tutto

Cervello, il ‘sesto senso’ esiste. Essere ansiosi aiuta ad affrontare il pericolo

Milano 4 Gennaio – E’ nei momenti più difficili che scopriamo di avere dentro di noi risorse insospettabili per affrontare le avversità e rialzarci in piedi. Ora un gruppo di ricercatori francesi è riuscito a dare una spiegazione scientifica alla forza che ci anima di fronte a un pericolo, scoprendo perché i nostri neuroni sembrano impegnarsi di più nella cattiva […]

Leggi tutto