Nuove regole per la tessera sanitaria: controlli del Fisco per stanare i truffatori

L’Agenzia delle Entrate ha rafforzato la lotta contro le detrazioni per spese sanitarie gonfiate o false. Grazie al decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29 ottobre (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 novembre), l’Agenzia ottiene ora accesso diretto e immediato ai dati archiviati nel sistema Tessera Sanitaria. Questa novità permette ai funzionari del […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Anno 1977 … ciao, Elvis

… i fatti principali del 1977 … 22 Marzo – Dimissioni di Indira Gandhi: Indira Gandhi si è dimessa dalla carica di Primo Ministro dell’India, “prima e unica donna” a ricoprire questa carica. Le sue dimissioni sono giunte dopo la sconfitta elettorale del suo partito Fu assassinata anni dopo a Nuova Dehli il 31 ottobre […]

Leggi tutto

Quando l’odio per i ricchi diventa un freno allo sviluppo di un paese

Dovremmo semmai prendere in mano il sistema tributario nel suo complesso e rimuovere gli enormi disincentivi alla creazione di ricchezza che esso contiene Il governo è un Robin Hood al contrario, che – come lo sceriffo di Nottingham – sottrae ai poveri per dare ai ricchi? Il sistema tributario italiano (e più in generale la […]

Leggi tutto

Cabrini “tifa” Meloni e diventa bersaglio degli haters della sinistra

La maschera sui social: come l’orientamento politico trasforma stima in disprezzo Ieri mi è cascato l’occhio su un titolo social, e ho sentito l’impulso di rispondere al quesito posto evidentemente da un “creator” digitale, tra i tanti che affollano il web, forse affamato di click per interessi personali, più che per spirito comunicativo: “Le parole […]

Leggi tutto

Educare all’affettività: l’appello della ricerca per una scuola contro la violenza

(nella foto L. Palladino, E. Biffi, C. Costantino, M. Calloni e G. Minoli) E’ stata presentata ieri presso l’Istituto Treccani la ricerca Educare all’affettività – promossa dalla Fondazione Una Nessuna Centomila in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, attraverso il Centro di Ricerca Dipartimentale ADV – Against Domestic Violence. La ricerca nasce dalla consapevolezza della necessità, anche in Italia, di […]

Leggi tutto

Della Frera: ‘La scuola deve tornare a essere alleata del futuro dei giovani’

Come può la scuola tornare a essere alleata del futuro dei giovani, in un Paese dove il dialogo tra istruzione e lavoro appare ancora faticoso e frammentato? Guido Della Frera, presidente della Fondazione Della Frera ETS, imprenditore e già parlamentare, lancia una riflessione lucida e appassionata sul ruolo educativo e sociale della scuola italiana. Al centro, […]

Leggi tutto

Progetto pilota ‘Crescere Green’: corso per formare competenze per la transizione ecologica

La Fondazione Cultura & Innovazione, presieduta da Riccardo Iuzzolino, presenta il Progetto Pilota ‘Crescere Green’, un’iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 7 REPowerEU, investimento 10. Con una dotazione complessiva di oltre 96 milioni di euro, il progetto punta a colmare il divario tra le […]

Leggi tutto
Femminista

Il crollo della polizia morale femminista

Per anni hanno rivendicato il monopolio dell’etica pubblica, si sono erette a giudici di comportamenti, linguaggi, intenzioni. Oggi, però, la cosiddetta “polizia morale femminista” sembra crollare sotto il peso delle proprie contraddizioni. L’indagine aperta dalla Procura di Monza nei confronti di alcune attiviste note nei circuiti del femminismo digitale — Valeria Fonte, Benedetta Sabene e […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: 1970/71/72/73/74/75 … gli anni del terrore

… i fatti principali dal 1970 al 1975 … 1970 Gennaio 1970 – Crisi politica e terrorismo in Italia: l’Italia attraversa un periodo estremamente difficile caratterizzato da una grave crisi politica e sociale. 17 giugno – Italia Germania: la “Partita del Secolo”: nella semifinale dei campionati mondiali di calcio del 1970 a Città del Messico, l’Italia ha […]

Leggi tutto

Maturità Riformata: Suor Monia Alfieri “finalmente al centro c’è lo studente”

“Non posso che esprimere un parere più che positivo riguardo alle nuove modalità di svolgimento dell’esame finale del secondo ciclo dell’istruzione, esame che finalmente torna a chiamarsi esame di Maturità. Nome che la dice lunga rispetto a quello che gli studenti sono chiamati a dimostrare, ossia l’aver compiuto un cammino di maturazione personale attraverso il […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Il ’68 … nasce e muore insieme alla speranza

… i fatti principali del 1968 … 1° gennaio – Prende il via il movimento socioculturale e di protesta noto come Il Sessantotto, che segnerà profondamente la storia sociale e politica dell’epoca. 6 gennaio – Inizio della Primavera di Praga: Alexander Dubcek sale al potere della Cecoslovacchia, dando inizio al periodo storico noto come Primavera di Praga, un movimento […]

Leggi tutto