Piazze tattiche: tra “nuova socialità” e mala movida, cresce la tensione

Gli interventi di “urbanistica tattica” a Milano, nati per creare spazi di aggregazione e pedonalizzare aree urbane, stanno generando un dibattito acceso e visioni contrastanti. Se da un lato l’idea di restituire le piazze ai cittadini è accolta positivamente, dall’altro residenti e commercianti denunciano una “mala movida” notturna che compromette la vivibilità, trasformando tavoli da […]

Leggi tutto

Il Centro Sportivo Italiano porta in piazza Selinunte lo sport senza barriere

Sabato 5 luglio: inaugurazione del “Villaggio dello Sport Inclusivo” A tre anni dall’inaugurazione del Selinunte Stadium, CSI Milano annuncialo spazio ricreativo e multisportivo nato dalla trasformazione dell’ex mercato comunale: il primo “Villaggio dello Sport inclusivo” in piazza Selinunte (parcheggio Viale Aretusa) con inaugurazione sabato 5 luglio. Un appuntamento che propone attività dedicate alle persone con […]

Leggi tutto

Visita Consiglieri FdI alla scuola Media Tiepolo ” Aule ancora inagibili, lavori ancora da ultimare.”

Dopo il sopralluogo negato alla Commissione di controllo manutenzione, i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia visitano lo stabile: «Dobbiamo assicurare il ritorno alla normalità entro settembre». Dopo la mancata autorizzazione dell’Amministrazione Comunale al sopralluogo della commissione manutenzioni ordinarie e straordinarie presso la scuola media Tiepolo stabile di proprietà del Comune, non permettendo ai Consiglieri Comunali […]

Leggi tutto

Caldo, Progetto Arca raddoppia sostegno in strada ai senzatetto

“Nell’ultima settimana abbiamo raddoppiato il numero di bottigliette di acqua fresca e succhi di frutta, sani ed energizzanti, per le persone che vivono in strada e non riescono a trovare un riparo dal caldo afoso che affligge la città. Continueremo così per tutto il periodo estivo, finché ce ne sarà bisogno. Con la nostra Cucina […]

Leggi tutto
Legionella

Un morto e cinque ricoverati: è tornata la legionella in via Rizzoli?

E’ mattina presto quando radio condominio nelle case popolari di via Rizzoli batte la notizia: c’è stato il primo morto. Il referto rilasciato alla figlia non lascerebbe adito a dubbi: è legionella. MM ne è al corrente, questo appare piuttosto chiaro, tanto che oggi e domani non ci sarà acqua calda. Mancano, però, ancora comunicazioni […]

Leggi tutto

M2, Censi: interruzione del percorso? Attaccatevi al tram

Dal 19 luglio al 7 settembre 2025 la linea verde della metropolitana milanese sarà interrotta tra le stazioni di Cadorna e Garibaldi, per lavori di sostituzione dei binari. Nessun bus sostitutivo collegherà la tratta chiusa. Perché? Secondo Atm e l’assessora alla Mobilità Arianna Censi, sarebbe inutile e inefficiente. Meglio il tram. A spiegare le ragioni […]

Leggi tutto

Cagnolati (FdI): Richiesta interventi urgenti in Via Sacchini

Il consigliere Marco Cagnolati scrive all’Assessora Romani per richiederne l’attenzione sulla incresciosa situazione in cui versa via Sacchini. Egr. Assessora, con la presente segnalo la gravissima situazione di degrado che si è verificata questa mattina in Via Sacchini, come da materiale fotografico e video allegato. Le immagini documentano: cestini dell’immondizia rovesciati e sporcizia diffusa; attività […]

Leggi tutto

Fontana: la Caserma Montello è un modello di collaborazione

Ieri mattina, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha partecipato alla cerimonia di consegna del cantiere per la realizzazione della nuova sede della Polizia di Stato presso la Caserma Montello di Milano, alla presenza di Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno e Giuseppe Sala, sindaco di Milano. La […]

Leggi tutto

A Milano oltre 1.8 milioni di smartphone restano inutilizzati nei cassetti

Oltre 600.000 sono pronti per una seconda vita. Fraunhofer Austria & refurbed pubblicano la terza parte della ricerca congiunta sull’impatto del ricondizionamento dei dispositivi elettronici Oltre 1,8 milioni di smartphone giacciono inutilizzati nei cassetti dei milanesi e più di 600.000 potrebbero essere ricondizionati e reimmessi sul mercato: è quanto emerge dalla nuova ricerca di refurbed, […]

Leggi tutto

Antisemitismo. De Chirico (Fi): nuova scritta antisemita. comune tace, noi digiuniamo

Questa mattina, in zona Bande Nere, mi sono imbattuto in una nuova scritta antisemita. È l’ennesimo grave episodio contro l’intera comunità ebraica nel silenzio più assordante dell’amministrazione comunale. Oggi, per l’ennesima volta, chiederò alla presidente Buscemi di rispondere alla richiesta di consiglio comunale straordinario “in Sinagoga” sostenuta da tutto l’intergruppo “Amici del Popolo ebraico e […]

Leggi tutto