Apre oggi “Sguardi dalla Torre – Picasso” – Torre PwC espone l’opera “Le loge (Le Balcon)” di Picasso

Apre nuovamente le sue porte al pubblico per tre weekend di novembre Torre PwC: al via, da oggi 9 novembre, “Sguardi dalla Torre – Picasso” PwC Italia conferma il proprio impegno nel sostegno alla cultura diffusa  ospitando l’opera “La loge (Le balcon)” di Pablo Picasso, dalla collezione permanente della Pinacoteca di Brera, esposta al pubblico per […]

Leggi tutto
MILANO MUSIC WEEK

MILANO MUSIC WEEK: dal 18 al 24 novembre 2024 l’ottava edizione a Milano, headquarter il Castello Sforzesco!

DAL 18 AL 24 NOVEMBRE TORNA A MILANO LA SETTIMANA PIÙ ATTESA DELLA MUSICA ITALIANA!   Il distretto principale sarà nel cuore di Milano con headquarter il Castello Sforzesco   Si svolgerà a Milano dal 18 al 24 novembre 2024 l’ottava edizione della MILANO MUSIC WEEK, una settimana di concerti, dj set, interviste con gli artisti, panel, workshop, incontri e appuntamenti […]

Leggi tutto

Una domenica speciale con la Lirica in periferia

Domenica 17 Novembre ore 15:30, presso la Chiesa San Giovanni Laterano (via Pinturicchio, 35 – Milano) l’Associazione Culturale Art & Music Insieme, organizza un pomeriggio di alta cultura, con musica lirica, brani e duetti d’opera e operetta e classici napoletani. Un’occasione straordinaria per poter vivere la nostra città in altezza, oltre che in lunghezza. Milano […]

Leggi tutto
Museo Bagatti Valsecchi

Museo Bagatti Valsecchi con sei giorni di festa, celebra 30 anni di apertura al pubblico

Erano gli anni Ottanta del XIX secolo e nel cuore di Milano tra via Gesù e via Santo Spirito, oggi cuore del Quadrilatero della Moda, vivevano due fratelli, i baroni Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi che avevano un sogno: ristrutturare la dimora della loro famiglia ispirandosi alle abitazioni del Rinascimento lombardo. Iniziarono così a collezionare […]

Leggi tutto

Da venerdì 8 novembre in libreria e negli store digitali “IL BIMBO DEL CARILLON”, il romanzo autobiografico di FRANCO MUSSIDA

Un omaggio sincero alla Musica come linguaggio universale, specchio dell’anima e strumento di indagine per conoscere se stessi. Da venerdì 8 novembre sarà in libreria e negli store digitali “IL BIMBO DEL CARILLON”, il romanzo autobiografico di FRANCO MUSSIDA edito da Salani Editore (Salani Le Stanze – 400 pagine – 20,00 euro). Il libro è disponibile in […]

Leggi tutto

Il compositore dell’inno di Forza Italia, Renato Serio, è deceduto

La commozione, un atto di fede, la fierezza di appartenenza erano i sentimenti che univano i “credenti” in Forza Italia, quando apparve quel partito che nasceva dal cuore, per unire le forze e le idee, per dare un volto nuovo alla comunità Italia. L’inno era bandiera, voce, speranza con la forza musicale in crescendo, con […]

Leggi tutto

Triennale Milano – Apre oggi la mostra “Elio Fiorucci”

Dal 6 novembre 2024 al 16 marzo 2025 Triennale Milano presenta la mostra Elio Fiorucci, a cura di Judith Clark con progetto di allestimento di Fabio Cherstich. L’esposizione – in assoluto la più grande e ricca di opere e documenti mai dedicata a questa figura unica – vuole restituire le differenti dimensioni creative di Elio […]

Leggi tutto

GHEMON ‘Una cosetta così’ TAM Teatro Arcimboldi 8 novembre 2024 ore 21.00

Una carriera sempre in discussione e in evoluzione, il racconto di una maratona, di un momento durante la vita di coppia e la musica ad accompagnare le immagini: “Una Cosetta Così” è lo spettacolo che fa incontrare su uno stesso palco stand-up comedy, musica e storytelling, mettendo d’accordo tutte le diverse anime dell’artista e performer […]

Leggi tutto

Applausi e commozione per lo spettacolo di Art&Music Insieme all’Ambrosianeum

Atteso, ma comunque impressionante, successo di pubblico per Art&Music Insieme all’Ambrosianeum, dove ha registrato il tutto esaurito e un caloroso apprezzamento da parte del numeroso pubblico presente. L’evento ha visto protagonisti il soprano Ekaterina Adamova e il tenore Dario Prola, accompagnati dal pianoforte di Inessa Filostovich e dal violino di Xhiliola Kraja. La serata è […]

Leggi tutto

“Il tagliatore di zucche”

In esclusiva l’inizio del racconto di Caterina Majocchi In occasione di questi giorni di festa, in cui la tradizione del ricordo di Tutti Santi e della Commemorazione dei Defunti si intreccia con Halloween, presento la parte iniziale del mio ultimo racconto, ancora in fieri, “Il tagliatore di zucche”: una storia fantastica, di avventure e sentimenti, […]

Leggi tutto

Palazzo Reale, da De Chirico a Dalì: da 3/12 mostra opere confiscate alla mafia

Dal 3 dicembre al 26 gennaio 2025, nelle sale di Palazzo Reale sarà allestita ‘SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche’, un’esposizione che restituisce al pubblico una serie di opere d’arte, tra dipinti, grafiche e sculture di artisti quali Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Lucio Fontana, Massimo Campigli, Salvador Dalì, Andy Warhol, Mario Schifano, Robert Rauschenberg […]

Leggi tutto