Una “spolverata di sociale” non può essere un alibi per l’invasione di cemento a Milano

Una premessa è doverosa: Sala si era iscritto ai Verdi Europei, probabilmente per dare forza al suo “agire green”. Un faro ispiratore per un Sindaco che detesta l’auto, soffoca la città di piste ciclabili e… taglia alberi senza ripensamenti. Le critiche più circostanziate arrivano dai Verdi della sua maggioranza che non nascondono la profonda delusione […]

Leggi tutto

Milano: Occupazione di un nuovo stabile – La legge è un optional per la rete “Ci Siamo”

Milano assiste ancora una volta all’ennesimo atto di spregio della legalità da parte della rete “Ci Siamo”. Dopo lo sgombero dell’ex centro vaccinale di viale Brenta, liberato mercoledì dalla polizia, la risposta non si è fatta attendere ed è arrivata con l’occupazione notturna di un nuovo immobile. Sembra che per questo gruppo le regole non […]

Leggi tutto

Fugge all’alt della polizia, cade dallo scooter e muore. I parenti aggrediscono il personale sanitario

Sembra ripetersi il caso Ramy, con la morte di chi vuole ignorare le leggi e si aggrava con l’aggressione dei parenti al personale sanitario dell’ospedale dove è stato ricoverato. Inutile disquisire sull’integrazione non attuata, sulle giustificazioni sempre pronte di una presunta discriminazione perché all’origine c’è sempre l’illegalità e l’idea di impunità. L’aggressione dei parenti poi […]

Leggi tutto

Urbanistica: nuovo regolamento, ma i cittadini non si fidano “Tuteliamo il territorio contro ogni crimine urbanistico”

Dopo le vicissitudini, le inchieste, il blocco dei cantiere riguardanti l’Urbanistica a Milano, Sala e Giunta si arrendono alla Procura e, dopo aver ammesso di aver operato dai tempi di Pisapia evidentemente in modo superficiale, producono un nuovo regolamento. Inutile evidenziare che dal 2011 molti errori sono stati fatti, ma i cittadini non si fidano. […]

Leggi tutto

Succede a Milano: arresto per un 32enne tunisino già rimpatriato a gennaio

Sicuramente le Forze dell’Ordine fanno il loro dovere, ma è altrettanto sicuro quanto l’accoglienza indiscriminata abbia portato in Italia, e nello specifico a Milano, clandestini senza alcun diritto e criminali. Milano è meta indiscussa di molti che confidano nello sguardo tollerante della sinistra, nel caos che si è creato e nelle molteplici occasioni per delinquere. […]

Leggi tutto

La novità è che Sala terrà le deleghe sulla sicurezza fino a fine mandato

Suona un po’ come “non so più dove sbattere la testa”, l’ultima decisione di Sala sul problema Sicurezza. E così dopo la parentesi Gabrielli che non ha portato grandi benefici, ma molto chiacchiericcio, Sala si prende le deleghe in materia, nonostante la non propensione all’ascolto e l’intima convinzione che la sicurezza sia solo uno dei […]

Leggi tutto

Sala in piazza a Roma con la fascia tricolore, un uso improprio che non condivido

Michele Serra a conclusione della manifestazione a Roma per l’Europa ha detto “E ora siamo più confusi di prima”, un’affermazione che rende esplicita la varietà di opinioni, i sogni velleitari e le profonde fratture esistenti nel popolo di sinistra. Si dice popolo, ma la “massa” era in maggioranza sostenuta dalla cosiddetta intellighentia progressista che portava […]

Leggi tutto

Sciopero Magistrati: due schiaffi dall’Ordine degli Avvocati di Milano e dalla Commissione europea

Ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, intervenuto a margine di un evento al Pirellone, a proposito dello sciopero nazionale dei magistrati contro la riforma della giustizia: “Una cosa che mi sembra veramente inaccettabile quella di uno sciopero di una parte dello Stato, non un potere, ma un ordine dello Stato che dovrebbe essere preposto […]

Leggi tutto

Serata finale Sanremo: Vince Olly, a Cristicchi il premio Bigazzi

Un palcoscenico vibrante, a volte commovente: una giostra divertente, scoppiettante, senza pause inutili che poi è ciò che ci si aspetta da una trasmissione musicale di canzoni inedite. Poche punture di noia o sbavature nella conduzione per l’indubbia professionalità dei presentatori che si sono avvicendati. Partecipazioni discutibili e qualunquiste come quella di Benigni e le […]

Leggi tutto

Quarta serata del Festival: poteva mancare Benigni? Duetti impegnativi e bella musica

Poteva mancare Benigni?? Potevano mancare gli attacchi al Governo? Carlo Conti è felice di averlo invitato e lo ripete varie volte. Lo show dura 10 minuti (in scaletta erano previsti 20 minuti…), e nel frattempo si regala una versione censurata de L’Inno del corpo sciolto, molto scurrile in origine, ringrazia Mattarella e se ne va. […]

Leggi tutto

Sanremo terza serata: il premio meritatissimo alla carriera assegnato a Iva Zanicchi

Il Festival di Sanremo 2025 entra nel vivo con la terza serata. Carlo Conti è stato  affiancato da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa, tre co-conduttrici d’eccezione, con padronanza della scena ed efficaci. Miriam Leone elegantissima. Carlo Conti opta per la solidarietà e la esaltazione degli ultimi. Presentato il Teatro Patologico entusiasmante e commovente nella […]

Leggi tutto