CGIL non firma rinnovo Contratto Enti Locali, ma gli aumenti medi di 140€ vanno a tutti

Accordo siglato nonostante l’astensione del sindacato, ma i benefici economici si estendono a tutti i 430mila dipendenti. Prossimo obiettivo: la Scuola Dopo una trattativa durata 17 mesi, è stato siglato all’Aran il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2022-2024 per i dipendenti degli Enti Locali (Regioni, Comuni, Province, Città metropolitane e Camere di […]

Leggi tutto
Milano

Sicurezza, Sala “Il Governo mandi più agenti”. De Corato: «Inviati quasi 1.000 uomini, basta fare il piangina»

Per lungo tempo, il dibattito sulla sicurezza a Milano è stato polarizzato tra l’allarme dei cittadini e la rassicurazione istituzionale, spesso riducendo le preoccupazioni a una “sbagliata percezione” di insicurezza. Un mantra che sembra essersi interrotto con le recenti dichiarazioni del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Intervenendo ai microfoni di RTL 102.5, il primo cittadino […]

Leggi tutto

Riscoperta improvvisa per gli sconfitti Ricci e Tridico: tornare in Europa è bello !

Dove eravamo rimasti? Ah, sì. All’amore. Un amore viscerale, incondizionato, quello che ti spinge ad abbandonare la tua comoda poltrona europea per tornare alla “tua gente”, a “quelle radici” che fanno tanto emozionare i comizi. E che, soprattutto, ti permettono di tentare la scalata al potere regionale. Ricci e Tridico si erano candidati con l’ardore […]

Leggi tutto

Leoncavallini minacciano nuova occupazione della ex sede e Sala “Non posso intervenire con i CabassI”

I Leoncavallini vogliono ritornare nella sede abusiva occupata per trent’anni in via Watteau e scrivono una nota con parole di impunita violenza ed è come una dichiarazione di superiorità assoluta, di sfregio alle leggi, di celebrazione dell’illegalità. Senza vergogna, antagonisti violenti sulle piazza, gridano il diritto di calpestare regole e buon senso. “Se le istituzioni […]

Leggi tutto
Milano violenta

Milano violenta: quando una buona causa diventa solo un pretesto per sfogare la rabbia

Milano violenta Milano non è solo il cuore della finanza, ma anche il palcoscenico di un dissenso patetico, che si auto-distrugge con la stessa rabbia con cui pretende di cambiare il mondo. L’episodio di violenza avvenuto in nome di Gaza non è un incidente. Ma la conferma di un triste copione. La causa giusta usata […]

Leggi tutto

Mipel 2025: innovazione e networking al centro della 128ª edizione

Mipel, la fiera internazionale della pelletteria e degli accessori moda, è tornata a Milano con un’edizione che segna un’importante evoluzione. L’evento, giunto alla sua 128ª edizione e in programma fino al 9 settembre presso Fiera Milano-Rho, ha eccezionalmente anticipato le sue date per adattarsi ai lavori di ristrutturazione del polo fieristico in vista delle Olimpiadi […]

Leggi tutto

Leoncavallo si incorona con una manifestazione surreale; reazioni di FI, FdI, Lega

L’accusa della Salis a Beppe Sala è che da tempo avrebbe dovuto dare soluzioni all’illegalità continuata dell’abusivismo del Leonka, diventata, chissà perché, un diritto. Una risposta al Leoncavallo “dovrebbe essere data dall’amministrazione è strano che si sia arrivati a questo punto e che l’amministrazione non abbia risolto questa situazione prima”: così l’attivista e parlamentare europea, […]

Leggi tutto

L’ex liceo Manzoni di via Rubattino nuovamente occupato, residenti e comitati chiedono risposte immediate

A Milano, la questione della sicurezza e del decoro urbano torna prepotentemente in primo piano. Stavolta con la notizia della nuova occupazione abusiva dell’ex liceo Alessandro Manzoni in via Rubattino 6. A meno di tre anni dall’ultimo sgombero, avvenuto l’11 novembre 2022, la struttura è nuovamente diventata un rifugio. Questo ha generato allarme e frustrazione […]

Leggi tutto
Norme per Area B e Area C

Milano, una proposta shock per combattere il traffico: pedaggi per tutti in Area B e Area C

  Mentre il traffico e l’inquinamento soffocano la città, la “proposta rivoluzionaria” di un consigliere spunta dal cilindro: estendere i pedaggi a tutti, anche alle auto elettriche, per risolvere i problemi di una mobilità che il Comune non riesce a gestire. Un’idea geniale o l’ennesima tassa mascherata? Milano è bloccata. Non c’è bisogno di dati […]

Leggi tutto

Museo del Fumetto – Leoncavallo: un caso di “due pesi e due misure” a Milano

Il destino del Museo del Fumetto (WOW Spazio Fumetto) di Milano resta in bilico, con le sue porte chiuse da mesi a causa della scadenza della concessione comunale. Una situazione che il direttore Luigi Bona definisce senza mezzi termini un chiaro caso di “due pesi e due misure” da parte del Comune. La sua critica […]

Leggi tutto

L’incanto sospeso di Valerio Berruti a Palazzo Reale

A Milano, tra le mura storiche di Palazzo Reale, si apre un varco su un mondo di pura, delicata poesia. L’artista Valerio Berruti ci invita a un viaggio intimo e sorprendente con la sua mostra, un’esposizione che non si limita a presentare opere, ma a creare un’esperienza immersiva, quasi un abbraccio visivo. La mostra “More […]

Leggi tutto