Milano violenta

Milano violenta: quando una buona causa diventa solo un pretesto per sfogare la rabbia

Milano violenta Milano non è solo il cuore della finanza, ma anche il palcoscenico di un dissenso patetico, che si auto-distrugge con la stessa rabbia con cui pretende di cambiare il mondo. L’episodio di violenza avvenuto in nome di Gaza non è un incidente. Ma la conferma di un triste copione. La causa giusta usata […]

Leggi tutto

Mipel 2025: innovazione e networking al centro della 128ª edizione

Mipel, la fiera internazionale della pelletteria e degli accessori moda, è tornata a Milano con un’edizione che segna un’importante evoluzione. L’evento, giunto alla sua 128ª edizione e in programma fino al 9 settembre presso Fiera Milano-Rho, ha eccezionalmente anticipato le sue date per adattarsi ai lavori di ristrutturazione del polo fieristico in vista delle Olimpiadi […]

Leggi tutto

Leoncavallo si incorona con una manifestazione surreale; reazioni di FI, FdI, Lega

L’accusa della Salis a Beppe Sala è che da tempo avrebbe dovuto dare soluzioni all’illegalità continuata dell’abusivismo del Leonka, diventata, chissà perché, un diritto. Una risposta al Leoncavallo “dovrebbe essere data dall’amministrazione è strano che si sia arrivati a questo punto e che l’amministrazione non abbia risolto questa situazione prima”: così l’attivista e parlamentare europea, […]

Leggi tutto

L’ex liceo Manzoni di via Rubattino nuovamente occupato, residenti e comitati chiedono risposte immediate

A Milano, la questione della sicurezza e del decoro urbano torna prepotentemente in primo piano. Stavolta con la notizia della nuova occupazione abusiva dell’ex liceo Alessandro Manzoni in via Rubattino 6. A meno di tre anni dall’ultimo sgombero, avvenuto l’11 novembre 2022, la struttura è nuovamente diventata un rifugio. Questo ha generato allarme e frustrazione […]

Leggi tutto
Norme per Area B e Area C

Milano, una proposta shock per combattere il traffico: pedaggi per tutti in Area B e Area C

  Mentre il traffico e l’inquinamento soffocano la città, la “proposta rivoluzionaria” di un consigliere spunta dal cilindro: estendere i pedaggi a tutti, anche alle auto elettriche, per risolvere i problemi di una mobilità che il Comune non riesce a gestire. Un’idea geniale o l’ennesima tassa mascherata? Milano è bloccata. Non c’è bisogno di dati […]

Leggi tutto

Museo del Fumetto – Leoncavallo: un caso di “due pesi e due misure” a Milano

Il destino del Museo del Fumetto (WOW Spazio Fumetto) di Milano resta in bilico, con le sue porte chiuse da mesi a causa della scadenza della concessione comunale. Una situazione che il direttore Luigi Bona definisce senza mezzi termini un chiaro caso di “due pesi e due misure” da parte del Comune. La sua critica […]

Leggi tutto

L’incanto sospeso di Valerio Berruti a Palazzo Reale

A Milano, tra le mura storiche di Palazzo Reale, si apre un varco su un mondo di pura, delicata poesia. L’artista Valerio Berruti ci invita a un viaggio intimo e sorprendente con la sua mostra, un’esposizione che non si limita a presentare opere, ma a creare un’esperienza immersiva, quasi un abbraccio visivo. La mostra “More […]

Leggi tutto

Una “spolverata di sociale” non può essere un alibi per l’invasione di cemento a Milano

Una premessa è doverosa: Sala si era iscritto ai Verdi Europei, probabilmente per dare forza al suo “agire green”. Un faro ispiratore per un Sindaco che detesta l’auto, soffoca la città di piste ciclabili e… taglia alberi senza ripensamenti. Le critiche più circostanziate arrivano dai Verdi della sua maggioranza che non nascondono la profonda delusione […]

Leggi tutto

Milano: Occupazione di un nuovo stabile – La legge è un optional per la rete “Ci Siamo”

Milano assiste ancora una volta all’ennesimo atto di spregio della legalità da parte della rete “Ci Siamo”. Dopo lo sgombero dell’ex centro vaccinale di viale Brenta, liberato mercoledì dalla polizia, la risposta non si è fatta attendere ed è arrivata con l’occupazione notturna di un nuovo immobile. Sembra che per questo gruppo le regole non […]

Leggi tutto

Fugge all’alt della polizia, cade dallo scooter e muore. I parenti aggrediscono il personale sanitario

Sembra ripetersi il caso Ramy, con la morte di chi vuole ignorare le leggi e si aggrava con l’aggressione dei parenti al personale sanitario dell’ospedale dove è stato ricoverato. Inutile disquisire sull’integrazione non attuata, sulle giustificazioni sempre pronte di una presunta discriminazione perché all’origine c’è sempre l’illegalità e l’idea di impunità. L’aggressione dei parenti poi […]

Leggi tutto

Urbanistica: nuovo regolamento, ma i cittadini non si fidano “Tuteliamo il territorio contro ogni crimine urbanistico”

Dopo le vicissitudini, le inchieste, il blocco dei cantiere riguardanti l’Urbanistica a Milano, Sala e Giunta si arrendono alla Procura e, dopo aver ammesso di aver operato dai tempi di Pisapia evidentemente in modo superficiale, producono un nuovo regolamento. Inutile evidenziare che dal 2011 molti errori sono stati fatti, ma i cittadini non si fidano. […]

Leggi tutto