Milano Bike City, la città corre in bicicletta

Milano corre in bicicletta: itinerari e percorsi su due ruote alla scoperta dei luoghi d’arte, momenti di incontro a tema sulla mobilità sostenibile e turismo, silent music tour, presentazioni di libri, aperitivi a tema, eventi per famiglie, film e molto altro. Milano Bike City, il festival diffuso della bicicletta, torna dal 14 al 22 settembre […]

Leggi tutto

Museo Diocesano Capolavoro per Milano: ARTEMISIA GENTILESCHI 29 ottobre – 26 gennaio 2020

L’adorazione dei magi di Artemisia Gentileschi è il capolavoro per Milanio 2019 Per la prima volta dalla sua nascita nel 2001, il Capolavoro per Milano del Museo Diocesano sarà un’opera realizzata da un’artista donna: Artemisia Gentileschi, anche la sua Adorazione dei Magi, uno dei dipinti più significativi della carriera di Artemisia, è alla sua prima milanese. […]

Leggi tutto

Musica, balli e giochi: apre il tendone di “Vacanze a Milano”. Attivata la centrale operativa per l’assistenza alle persone più fragili

Musica, balli e giochi: apre il tendone di “Vacanze a Milano”. Attivata la centrale operativa per l’assistenza alle persone più fragili Una centrale operativa unica in via San Tomaso per gestire le richieste di intervento, diverse attività ricreative e il tradizionale tendone di “Vacanze a Milano” in piazza del Cannone. Parte la seconda fase del […]

Leggi tutto

Al via i lavori per la nuova piscina in via Fatebenesorelle

Sono partiti i lavori per la realizzazione di una nuova piscina pubblica in via Fatebenesorelle, a Moscova. La struttura sarà dotata di due vasche, spogliatoi, palestra, area ristoro, uffici, infermeria, solarium, locali depositi, impianti e locali tecnici, oltre a spogliatoi con ingresso autonomo per l’adiacente struttura sportiva Play More. La prima fase di intervento durerà […]

Leggi tutto

Mobilità sostenibile. Parte la sperimentazione della micromobilità elettrica

Prende il via alla sperimentazione della micro mobilità elettrica e sono state definite le strade dove è consentita la circolazione di monopattini, segway, hoverboard, skateboard e monoruote. Con questo provvedimento vengono recepite le linee guida previste dal Ministero dei Trasporti lo scorso 4 giugno. La sperimentazione avrà la durata di un anno. La circolazione dei […]

Leggi tutto

After Leonardo. Installazioni di Ettore Favini ed Eugenio Tibaldi – Museo del Novecento 20 settembre – 12 gennaio 2020

Il Museo del Novecento presenta Atlantico di Ettore Favini e Giardino abusivo di Eugenio Tibaldi, le installazioni site-specific premiate ex-aequo al concorso indetto dal Comune in occasione di “Milano Leonardo 500” per la progettazione e la produzione di opere di arte contemporanea ispirate a Leonardo. Le due opere, che entreranno a far parte della collezione del Museo, sono state […]

Leggi tutto

Milano artemusica -Festival internazionale di musica antica dal 15 giugno al 22 agosto

Giovedì 1 agosto alle ore 18.00 e alle ore 20.30, Milano Arte Musica presenta l’ultimo appuntamento del ciclo “Sulle note di Leonardo”. Nella Sala Capitolare del Bergognone, la cantante Renata Fusco e il liutista Massimo Lonardi eseguiranno “La figurazione delle cose invisibili – Musiche del tempo di Leonardo”, un programma che presenta i Rebus musicali di Leonardo, conservati nella Collezione Windsor, e […]

Leggi tutto

Con l’App ufficiale del Duomo alla scoperta dei segreti della Cattedrale. Nascono videoguide in 9 lingue

Sono trascorsi 60 anni da quando Giovanni D’Uva, imprenditore all’epoca diciannovenne, chiese udienza all’allora Arcivescovo cardinale Giovanni Battista Montini (futuro Papa San Paolo VI) per proporre di installare nel Duomo le prime audioguide multilingue da lui inventate. Oggi la D’Uva, azienda condotta da Ilaria, figlia di Giovanni, collabora con i musei e le chiese più […]

Leggi tutto

Milano Arte Musica – 29 luglio – European Baroque Sonatas con Ensemble Zefiro. Festival internazionale di musica antica

Lunedì 29 luglio ore 20.30  Chiesa di San Pietro in Gessate European Baroque Sonatas Musiche di Händel, Vivaldi, Zelenka Ensemble Zefiro Lunedì 29 luglio alle ore 20.30, si torna nella Chiesa di San Pietro in Gessate per ascoltare Ensemble Zefiro in un programma dedicato alle European Baroque Sonatas, una selezione di musiche di Händel, Pla, Fasch, […]

Leggi tutto

Biblioteca degli alberi: nuova identità e un programma culturale

Perfezionata la convenzione per la gestione della Biblioteca degli Alberi, terzo parco pubblico di Milano, che assume una nuova identità: BAM, Biblioteca degli Alberi Milano. La gestione tecnica e culturale è stata affidata alla Fondazione Riccardo Catella. Terzo parco pubblico nel centro di Milano per dimensioni, unico parco privo di recinzioni, che connette il tessuto […]

Leggi tutto

Milano Artemusica Festival internazionale di musica antica fino al 22 agosto

Giovedì 25 luglio ore 20.30 Chiesa di Santa Maria della Sanità – Via Durini 20 Quartetti milanesi Carlo Monza: Quartetti (1a esecuzione moderna) A. Mozart: Quartetti composti a Milano Europa Galante Fabio Biondi, violino Giovedì 25 luglio alle ore 20.30, nella chiesa di Santa Maria della Sanità, il pubblico assisterà a un originale confronto tra la produzione […]

Leggi tutto