Vene varicose

Varici: curare senza distruggere. La nuova frontiera è conservare le vene

Non più la soppressione delle safene, ma la loro conservazione grazie alla metodica ESEC. Una rivoluzione terapeutica che unisce efficacia clinica, sicurezza e risultati estetici, già applicata con successo dal dott. Edmondo Palmeri a Roma, Palermo e Catania Le varici e l’insufficienza venosa degli arti inferiori rappresentano una delle patologie più diffuse, soprattutto nella popolazione […]

Leggi tutto

WTTC Global Summit a Roma: Italia tra record economici e nuove sfide del turismo mondiale

Roma ospita il 25° Global Summit del WTTC: numeri record per l’Italia, quarta destinazione europea, e una sfida cruciale — trasformare crescita ed eventi di prestigio in una strategia duratura di governance, innovazione e sostenibilità. Roma accoglierà dal 28 al 30 settembre il 25° Summit Globale del World Travel &TourismCouncil (WTTC), l’evento più influente al […]

Leggi tutto

Conspicuous Tourism (Igtourism) il viaggio come ostentazione e la sfida di ritrovare senso

Dal consumo vistoso di Veblen ai social che alimentano l’economia dell’invidia, il turismo contemporaneo rischia di ridursi a spettacolo e overtourism. Ma il vero lusso non è la foto condivisa: è l’esperienza sostenibile e culturale che allarga lo sguardo, nutre la mente e restituisce autenticità ai luoghi. Il nostro tempo sembra aver sostituito il valore […]

Leggi tutto

Nomadi digitali: occasione o moda? L’Italia e il mondo a confronto

Un esercito di 40–80 milioni di lavoratori on the road, perlopiù americani, alimentato da smart working e incentivi governativi: l’Italia sogna di attrarli ma si scontra con la burocrazia. Negli ultimi anni parole come digital nomad e working holiday sono entrate nel vocabolario comune, ma dietro il glamour dei post su Instagram c’è una comunità in […]

Leggi tutto

Vacanze d’autore: festival culturali e turismo esperienziale per scoprire un’Italia che emoziona

Letteratura, musica, filosofia e arte come motore di viaggi consapevoli e autentici. Dai borghi alle città d’arte, ecco gli itinerari estivi per trasformare gli eventi culturali in occasioni di scoperta e valorizzazione dei territori L’Italia non è solo mare o città d’arte prese d’assalto. C’è un altro modo di viaggiare che cresce silenziosamente ma con […]

Leggi tutto

Il vero lusso è scegliere bene. Turismo d’alta gamma per salvare l’Italia

Il matrimonio di Bezos a Venezia divide, ma pone una domanda cruciale: vogliamo ancora turismo di massa o scegliere finalmente qualità e visione? Il recente matrimonio blindato di Jeff Bezos a Venezia ha scatenato polemiche e indignazione, come se fosse questo l’autentico problema del nostro turismo. Eppure, secondo i dati diffusi dal Ministero del Turismo, […]

Leggi tutto

“Città intelligenti, destinazioni possibili: lo Smart Tourism come leva per la competitività urbana”

Tecnologie, identità e governance: come le città europee stanno ripensando il turismo per renderlo più sostenibile, inclusivo e connesso al territorio. Chi l’ha detto che una città è smart solo quando è digitale? Essere intelligenti oggi, per un territorio, significa saper leggere i bisogni del presente e progettare il futuro con visione, tecnologia e umanità. […]

Leggi tutto

Turismo, comunicazione e desiderio: chi non sa raccontare è perduto

Dal reel su Instagram al piano strategico delle DMO, oggi il viaggio nasce da una suggestione mediatica. Il turismo non si promuove più, si racconta. E chi non ha una storia autentica da offrire è destinato a sparire Il viaggio inizia sempre da una suggestione Una frase letta per caso, un’immagine potente, un reel di […]

Leggi tutto

Effetto Trump sul turismo: dalle controversie alla ricostruzione

L’era Trump ha segnato un duro colpo al turismo internazionale negli USA. Politiche controverse, calo economico e crisi reputazionali: oggi il settore cerca la via per una nuova ripresa. L’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti nel 2016 ha rappresentato uno spartiacque non solo politico, ma anche turistico. Le politiche restrittive sull’immigrazione, il […]

Leggi tutto

Turismo: al Ministero si discute di recensioni false, piattaforme digitali e legge

Al tavolo del Ministero del Turismo si discute di manipolazione, astroturfing, piattaforme e nuovi scenari normativi La reputazione di una struttura turistica non si costruisce più soltanto con le stelle ufficiali o le guide di settore, ma attraverso il giudizio espresso dagli utenti. Le recensioni online, oggi, influenzano in modo significativo le scelte di consumo, […]

Leggi tutto

Turismo della Terza Età: l’Italia che Accoglie e Rigenera

Dalla Sicilia alla Sardegna, nuove iniziative trasformano la terza età in un motore di crescita economica, sociale e culturale. Attraverso politiche fiscali mirate, promozione del benessere e rafforzamento della coesione territoriale, il Sud Italia riscrive il proprio futuro insieme ai pensionati. Negli ultimi anni, il turismo della terza età si è affermato come uno dei […]

Leggi tutto