La diciottesima edizione di Re Panettone® è alle porte, avrà infatti luogo il 29 e 30 novembre (con un’anteprima il 28 dedicata i clienti più affezionati) negli spazi del Parco Esposizioni Novegro. Una mostra-mercato dove è possibile degustare e, volendo, acquistare al prezzo calmierato di € 35,00/kg i panettoni rigorosamente artigianali preparati da maestri di tutta Italia, parlare direttamente con gli artigiani e ascoltare i loro racconti.
Il panettone, come sappiamo, non è solo un dolce, è un simbolo del Natale e delle Feste di questo periodo, ma anche un “terreno” sul quale si misurano le abilità di pasticceri e lievitisti, durante tutto l’arco dell’anno.
Stanislao Porzio, patron e ideatore della manifestazione milanese, rende omaggio a questa icona di milanesità (ma ormai di italianità), arricchendo Re Panettone® ogni anno con nuove e originali iniziative. Scopriamo cosa troveranno i milanesi quest’anno, ricordando che Re Panettone® è un sovrano democratico e l’evento è aperto a tutti gratuitamente previa registrazione online:
- La novità più importante sarà l’Anteprima del 28 novembre riservata a chi acquisterà almeno 3 panettoni da 1 kg in prevendita dal sito della manifestazione. Il prezzo sarà quello dell’anno scorso, € 33,00/kg.
Questa opportunità è pensata per garantire un triplo vantaggio a chi, prima di venire a Re Panettone®, ha già deciso di acquistare un certo numero di panettoni: scegliere prima degli altri, evitare le code ai banchi e pagare i panettoni al prezzo dell’anno scorso. - Un’altra novità è l’istituzione del premio letterario “Le pagine di Re Panettone®” con il bando dei mesi scorsi per un racconto breve inedito, tra le 4000 e le 8000 battute, scritto in italiano o in milanese, la lingua del panettone. Tema della prima edizione: Il panettone e la musica.La cerimonia di premiazione avverrà alle 16.00 di sabato 29 novembre 2025, quando gli autori dei racconti premiati conosceranno la loro posizione in classifica; al primo classificato andrà un panettone artigianale da 5 kg e una targa; a ciascuno degli altri autori eventualmente premiati andrà un panettone artigianale da 1 kg. I racconti premiati saranno pubblicati sul sito repanettone.it in una pagina dedicata.
- Infine l’altra novità è il Premio Panettone Partenope. L’appellativo non si riferisce solo alla città di Napoli, ma anche alla sua dea protettrice, la sirena che portava il nome che poi passò alla città. Questo premio intende essere un omaggio di Milano e del suo interprete Re Panettone ® alla città di Napoli, di cui quest’anno ricorre il duemilacinquecentesimo anniversario della fondazione. Inoltre è anche un omaggio a Ennio Morricone, il grande musicista romano scomparso nel 2020, di cui quest’anno verrà rappresentata in prima assoluta al San Carlo di Napoli l’unica opera lirica, appunto Partenope.
Come negli anni passati sono previste alcune categorie per il Premio Re Panettone® Milano 2025. Re Panettone ha come main sponsor il Molino Dallagiovanna, che sostiene la manifestazione sin dalla sua prima edizione.
Maggiori info: www.repanettone.it – porzio@repanettone.it, 349 8469 856
Orari: Sabato 29 novembre dalle 10.00 alle 20.00 – Domenica 30 novembre dalle 10.00 alle 19.00
Sede: Parco Esposizioni Novegro – Via Novegro, 20054 Segrate (MI), parcheggio a pagamento – Metro: M4 Linate Aeroporto
Claudio Campagnoli
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
