La Giunta comunale di Milano ha approvato l’adeguamento delle tariffe della tassa di soggiorno, che entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2026.
L’incremento è stato formalizzato il 13 novembre 2025 e si basa sul Decreto Legge Anticipi, che consente ai Comuni in prossimità delle sedi di gara di eventi sportivi (come quelli che si terranno a Milano e dintorni) di aumentare il tributo fino a 5 euro per notte. L’obiettivo è finanziare le spese legate ai grandi eventi.
Nuove Tariffe in Vigore dal 2026
Le tariffe massime per persona a notte subiranno i seguenti aumenti:
| Tipologia di Struttura | Tariffa Attuale (2025) | Nuova Tariffa (2026) |
| Hotel a 4 e 5 stelle | 7,00 euro | 10,00 euro |
| Hotel a 3 stelle | 6,30 euro | 7,40 euro |
| Hotel a 2 stelle | 4,90 euro | 5,00 euro |
| Hotel a 1 stella | 3,50 euro | 4,00 euro |
| Locazioni Brevi / B&B | 6,30 euro | 9,50 euro |
| Case per Ferie | 4,90 euro | 7,00 euro |
| Ostelli Gioventù / Aziende Aria Aperta | 3,50 euro | 3,00 euro |
Nota: Per le altre strutture (residenze turistico-alberghiere e alcune categorie extra-alberghiere) le tariffe attuali variano tra 3,50€ e 6,30€, e l’aumento segue la logica dell’adeguamento.
Regole di Pagamento e Esenzioni
La tassa è dovuta dai turisti per un massimo di 14 pernottamenti consecutivi nella stessa struttura.
Sono previste esenzioni per le seguenti categorie:
-
Minorenni.
-
Residenti nel Comune di Milano.
-
Studenti universitari iscritti presso atenei cittadini.
-
Soggetti che assistono degenti in strutture sanitarie della città.
-
Portatori di disabilità grave (Legge 104/92) e un accompagnatore.
-
Personale di corpi di polizia, forze armate o vigili del fuoco in servizio.
-
Autisti e accompagnatori di gruppi turistici (uno ogni 25 partecipanti).
-
Ospiti di strutture con specifici accordi convenzionali con il Comune.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845