Bookcity: L’umanità del reale ne “i Racconti dell’Anima” di Nene Ferrandi. Presentazione il 13 Novembre presso lo Spazio Alda Merini

Cultura e spettacolo Milano

Amanti dei libri e della parola scritta: unitevi! Arriva la settimana pensata interamente per voi, con appuntamenti e premi letterari: è Bookcity Milano 2025dal 10 al 16 novembre. Tutto ruota intorno all’argomento prescelto per questa edizione: Il potere delle idee / Le idee del potere.

Nell’ambito degli eventi presso la Casa-Museo Alda Merini (Via Magolfa 30), il 13 Novembre alle ore 17 verrà presentato il volume “i  Racconti dell’Anima” di Nene Ferrandi.

Raccontare la vita, così ricca, così complessa, così viva. Un viaggio nei ricordi, tra i fiori degli emarginati, tra le illusioni perdute di tanti, tra la volontà di un riscatto, tra l’anelito per una libertà, ragione di vita. La verità della vita, del sogno e del fallimento, della fatica e del progresso, del canto e del pianto. Vivere, il filo rosso che lega tutti i personaggi, a volte confusi, ripiegati sui loro problemi, a volte vincenti e protagonisti.

32 racconti di pezzi di vita, di carne e umanità, di sangue e visioni, di lampi di cronaca, descrittivi di un periodo storico, di colori sospesi nella poesia, con l’eco del magico mondo dei grandi autori.

Introduce il critico Letterario Claudio Ardigò, che ha anche curato  la prefazione del libro.

Claudio Ardigò dal 2012 critico letterario. Organizzatore della Fiera del Libro di Cremona e altre iniziative culturali. Giurato in diversi concorsi letterari: Campiello, Bancarella, Premio Viadana, Nebbia Gialla. Presidente di Giuria del Premio Letterario Città di Salsomaggiore e di Lesa-Stresa. E’ conosciuto come uno dei massimi esperti in campo nazionale sul poeta Argentino J.L.Borges. Nel 2025 è stato premiato a Gorizia.

Il mondo letterario di Nene Ferrandi esprime l’esigenza forte da  sembrare  necessità di fissare il segreto di un vissuto prima che la celerità del mondo contemporaneo proietti la luce dell’oblio. Racconti che sono un seme, lo sviluppo della gemma, del produrre del far nascere, del tempo, un incrocio di elementi diversi  che custodiscono  l’essenza dell’uomo e il suo legame con la libertà, l’indipendenza e la solitudine.

In un mondo che ci fa  sentire sempre più spaesati i racconti di Nene ricreano il passaggio di un tempo che possa tornare ad abitare in sintonia con luoghi e situazioni vissuti. In un ambiente che non sentiamo più nostro perché privo di ogni familiarità e in un tempo divorato dall’attesa, la scrittrice rivendica in questi racconti la propria identità”. (Claudio Ardigò)

Interviene la poetessa Michela Intropido

che con la poesia indaga la parte più intima di se stessa e con essa cerca di interpretare la vita di ogni giorno. Numerose le pubblicazioni e i riconoscimenti per la sua arte, tra cui:

-Premio “Amedeo Modigliani 2024” Associazione Culturale LA CHIMERA di Lecce

-Premio “Giovanni Pascoli 2024” con la poesia” Eternità” Associazione Culturale LA CHIMERA di Lecce

-Presente nell’Enciclopedia dei poeti contemporanei 2024 e 2025 Ed, Aletti

Ama ricordare “ Vivere è un atto poetico”. (Alda Merini)

Interviene il dott. Fabrizio De Pasquale Editore e Direttore del quotidiano online Milano Post

2 thoughts on “Bookcity: L’umanità del reale ne “i Racconti dell’Anima” di Nene Ferrandi. Presentazione il 13 Novembre presso lo Spazio Alda Merini

  1. Grande Nene, e molto ammiccante il titolo del tuo libro perché, avendo imparato a conoscerti, immagino già il viaggio interiore che potrei intraprendere immergendomi e confrontandomi nei tuoi racconti dell’anima. Vai e grazie per condividere parte di te e della tua esperienze con noi ❤️ Umbi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.