Milano, la capitale degli affitti più cari: analisi di un mercato in evoluzione

Milano

Milano mantiene la sua posizione di città italiana più onerosa per l’affitto di stanze singole, con canoni che superano nettamente quelli delle altre grandi metropoli. Se la capitale lombarda domina la classifica con una media di 730 euro per una stanza singola, le altre città seguono a distanza nel costo medio: Bologna (632 euro al mese) e Firenze (606 euro al mese) si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo posto. Roma, con i suoi costi elevati, si trova solo al quarto posto, posizionandosi dietro a queste due realtà.

Scendendo nel dettaglio milanese, le differenze di prezzo tra i quartieri per le stanze singole sono significative. L’area più costosa è il quadrante di Quadronno-Palestro-Guastalla, dove una stanza singola arriva a costare in media 846 euro al mese. Seguono da vicino il Centro (839 euro/mese) e la zona di Genova-Ticinese (830 euro/mese), confermando come le aree centrali e di tendenza continuino a esercitare la maggiore pressione sui prezzi.

L’Inversione di Tendenza: Calo della Domanda e Flessione dei Prezzi

Dopo anni di crescita inarrestabile dei canoni, il mercato milanese sta mostrando segnali di una netta inversione di tendenza nel settore degli affitti in generale. L’Osservatorio di SoloAffitti ha rilevato un calo costante della domanda di immobili in affitto: tra il 2022 e il 2025, le richieste sono diminuite drasticamente del -63,8%. Contemporaneamente, l’offerta di immobili disponibili è aumentata del +38%.

Questa dinamica ha avuto un effetto immediato sui prezzi medi di tutti gli affitti (non solo stanze), portando alla prima significativa flessione. Se nel 2023 il canone medio mensile aveva toccato il picco di 1.331 euro, nel 2024 si è registrata una discesa a 1.278 euro, segnando un calo del 4% rispetto all’anno precedente. Un dato che suggerisce un possibile riequilibrio del mercato.

Il Confronto Europeo per le Stanze Singole

Nel panorama europeo, Milano si colloca nella fascia alta dei prezzi delle stanze singole. I suoi canoni medi sono infatti superiori a quelli di città come Praga (702 euro/mese) e Francoforte (689 euro/mese). Bisogna guardare ai Paesi Bassi per trovare costi consistentemente superiori: Amsterdam (969 euro/mese), L’Aia (850 euro/mese) e Rotterdam (825 euro/mese) detengono il primato europeo per il costo delle stanze singole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.