Domenica al museo

Weekend di Halloween: prima Domenica del mese Museo, Planetario e Acquario aperti

Milano

Il primo regalo che novembre porta con sé è la Domenica al Museo: l’iniziativa del Ministero della Cultura che offre l’opportunità di visitare gratuitamente i musei civici e statali di Milano. I più insigni custodi cittadini di arte antica, moderna e contemporanea sono aperti per svelare le meraviglie che li abitano, mentre la bellezza della natura è pronta a stupire all’Acquario Civico e al Museo di Scienza Naturale.

Il 31 ottobre la Biblioteca Ambrosiana rimane aperta fino a sera, mentre la Cripta di San Sepolcro, gioiello nascosto di raro splendore, sarà immersa nel buio: solo la fievole luce di una lanterna rivelerà i suoi segreti millenari.
Tra le sale del Museo Poldi Pezzoli, i bambini dai 6 agli 11 anni potranno lanciarsi in una caccia al tesoro divertente e spaventosa, Il collezionista di ossa. Il titolo è già un programma: vincerà chi sarà in grado di ricostruire lo scheletro di un personaggio misterioso.

Al Planetario ad Halloween ci sarà Il cielo sottosopra: un bel pasticcio provocato da una streghetta dispettosa che piccoli astronomi saranno chiamati a risolvere, prima di godersi l’osservazione guidata Streghe, fantasmi, stelle vampiro e zucche cosmicheFor adults only invece Nel Planetario… nessuno può sentirti urlare: La calma siderale della volta celeste sarà sconquassata della mostruosa apparizione di Alien.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.