Il Crazy Cat Café Milano festeggia il suo decimo compleanno! Un mese di cibo, cultura e solidarietà per celebrare l’anniversario del primo cat café della Lombardia

Zampe di velluto

Nel cuore di Milano, un angolo felino tra caffè fumanti, torte fatte in casa e zampette curiose  compie 10 anni: il Crazy Cat Café celebra il suo primo decennio, una tappa importante per un  locale che ha saputo unire ospitalità, cultura felina e socialità. 

Alba Claire Galtieri con Gaber-low

La scintilla iniziale 

Il Crazy Cat Café nasce da un grande amore – quello per i gatti – e da un momento speciale che Alba Claire Galtieri, la sua fondatrice, non ha mai dimenticato. 

Durante un viaggio in Giappone nel 2014, ad Osaka Alba varcò per la prima volta la porta di un  Neko Café. In quell’istante, lontana migliaia di chilometri da casa e con la nostalgia dei propri  gatti rimasti in Italia, si ritrovò circondata da mici oziosi in un contesto intimo e accogliente. Fu  come ritrovare un pezzo di casa dall’altra parte del mondo. 

Da quella scintilla nacque il desiderio di ricreare la stessa atmosfera anche a Milano. Così  nell’ottobre del 2015, aprì il primo cat café della Lombardia: un luogo dove i veri padroni di casa sono i gatti – ex randagi adottati tramite associazioni – che vivono liberi e sereni, pronti a  regalare a tutti quella stessa sensazione di calore. 

 

Il compleanno ufficiale – 17 ottobre 

Venerdì 17 ottobre è la data simbolica scelta non a caso per richiamare il logo del Crazy Cat  Café: un gattino nero con l’orecchio “mangiucchiato”, emblema di riscatto e fortuna per i gatti  randagi. 

Fin dalla sua nascita, il Café ha messo al centro la propria filosofia: 

  • accogliere gatti trovatelli in un ambiente curato e rispettoso dei loro bisogni; collaborare con le associazioni che si occupano di randagi, dando spazio ai mercatini  e sostenendo iniziative solidali; 
  • organizzare incontri di formazione con esperti del comportamento e della salute felina; creare un punto di riferimento non solo gastronomico, ma anche culturale e sociale per  Milano e la Lombardia. 

L’evento simbolo: i Gatti del Castello Sforzesco – 18/19 ottobre Il cuore dei festeggiamenti sarà il weekend 18-19 ottobre 2025, con un evento unico dedicato alla  storica Colonia Felina del Castello Sforzesco, documentata già dal 1400. 

Grazie alla collaborazione con: 

  • Associazione Gatti Sforzeschi, che ogni giorno si prende cura dei mici del Castello; Valeria Celsi, guida turistica autorizzata, gattara e fondatrice di Percorsi d’Arte Funeraria, anche lei al decimo anniversario del suo progetto;
  • Lo staff del Castello Sforzesco e della Tutela Animali che hanno reso possibile la  visita eccezionale ai gatti del fossato. 

Il pubblico potrà vivere un tour esclusivo tra segreti e misteri della Milano storica, con un assaggio  del tour più famoso ed iconico di Valeria Celsi, culminando con una passeggiata nel fossato del  Castello alla scoperta dei gatti sforzeschi, accompagnati dai volontari dell’associazione. Un privilegio raro, seguito da una merenda artigianale firmata Crazy Cat Café sponsorizzata dai  prodotti Cortilia 

Costo tour: 15 € a persona (massimo 20 partecipanti per gruppo). L’intero ricavato sarà devoluto  all’Associazione Gatti Sforzeschi e alla guida. 

Tutti i partecipanti riceveranno una gift bag limited edition, con gadget e sorprese offerte dal  Crazy Cat Café e dai partner dell’iniziativa. 

Le attività del mese di ottobre 

Il decimo anniversario non si limiterà al weekend del Castello. Per tutto il mese: 

  • Menù Limited Edition ispirato al Giappone: piatti, dolci e bevande speciali che  celebrano il Paese dove i cat café sono nati e da cui tutto ha avuto origine 4 aperitivi solidali: ogni martedì dedicato a un’associazione diversa, per  promuovere l’adozione responsabile. 
  • Il Gatto della Fortuna: acquista un piatto limited edition, gira la ruota e vinci  premi e gadget 
  • Bingo Drag: l’evento cult che da sette anni accompagna la storia del Café con  spettacolo e divertimento. evento cult del Café, in edizione speciale dedicata ai 10 anni. Workshop di ceramica felina tutti i mercoledì con Mani Milano Lab, per creare un  ricordo unico a tema gatto da portare a casa. 

Le star del Crazy Cat Café 

Ogni evento del Crazy Cat Café è reso unico dalla presenza dei suoi dieci padroni di casa, gatti  ex randagi ora star indiscusse del locale, che oggi vivono sereni e coccolati, diventando simbolo  di riscatto e di adozione responsabile. 

  • Blondie: diva bianca e nera, con lo sguardo ambrato da vera rockstar anni ’80. Pretende  acqua e ghiaccio come fosse un cocktail da camerino. 
  • David Bowie: quasi tutto bianco, occhi di ghiaccio e aria angelica… ma attenzione, è il  ladro di dolci più veloce del Café. 
  • Elvis Presley: elegante grigio tigrato dal fisico slanciato, un tenerone che adora le  coccole (soprattutto con la spazzola). 
  • Freddie Mercury: il pirata dal cuore grande, con un occhietto solo ma un’energia  contagiosa che conquista tutti. 
  • Joey Ramone: nero come la notte, tripode indomabile che corre e salta con grinta punk. Jimi Hendrix: grigio vellutato, avventuriero e giocherellone, ma capace di sonni così  profondi da sembrare una rockstar fuori dal palco. 
  • Mina: tricolore regale, esploratrice indipendente che sceglie sempre il trono migliore per  farsi ammirare. 
  • Lana Del Rey: enigmatica e sognante, musa malinconica che ama rifugiarsi tra i pacchi di  croccantini. 
  • Amy Winehouse: pantera instancabile, capace di trasformarsi da uragano a coccolona in  un attimo. 
  • Giorgio Gaber: il gigante buono, papà affettuoso e simbolo di calore e autenticità, come  l’artista a cui deve il nome.

Partner & Sponsor 

Il Crazy Cat Café ha potuto crescere in questi dieci anni anche grazie alla collaborazione  con brand che condividono i nostri valori e ci sostengono concretamente nelle iniziative a  favore dei gatti e della comunità. 

Per il decimo anniversario, al nostro fianco ci sono: 

  • Necon Pet Food, che ci supporta fornendo alimenti di qualità  

per i nostri mici e per le colonie feline. 

  • Green Cat, per sabbiette ecologiche, da sempre attenti alla  

sostenibilità e al benessere dei gatti 

Grazie a loro la celebrazione dei 10 anni del Crazy Cat Café diventa ancora più ricca, condivisa e  autentica. 

Non mancheranno regali e gadget per tutto il mese da tanti altri brand, del mondo felino e non. 

Una missione che continua 

Il Crazy Cat Café non è solo un locale originale: è un luogo dove cibo di qualità, gatti e impegno  sociale si incontrano. 

In dieci anni ha ospitato eventi culturali e sociali, serate musicali, spettacoli di stand up comedy,  presentazioni di libri, incontri con esperti felini e collaborazioni con associazioni del territorio. Sempre con la cornice speciale dei nostri gatti, capaci di trasformare ogni momento in  un’esperienza indimenticabile. 

I protagonisti del tour Anniversario al Castello  

Associazione Gatti Sforzeschi 

Nel cuore di Milano, proprio sotto le maestose mura del Castello Sforzesco, nasce nel 2025 l’associazione Colonie Feline Odv, con l’obiettivo di gestire e tutelare una delle colonie feline più  storiche e iconiche della città: quella dei Gatti Sforzeschi. Questi affascinanti felini, che popolano i  cortili e i fossati del castello fin dai tempi di Leonardo Da Vinci, oggi sono una ventina e richiedono un monitoraggio quotidiano e cure costanti. 

Guidati dal presidente Sebastiano Orfeo, i volontari dell’associazione affiancano Rosy, la storica  tutor della colonia, per offrire un futuro sereno e un benessere completo a questi gatti  straordinari. 

Il nostro impegno non è soltanto quello di porre le basi per un’efficace gestione della colonia a  lungo termine, che preservi l’equilibrio e la salute dei gatti, ma anche di tutelarne la legacy e  costruire un modello di eccellenza per le colonie feline, attraverso la collaborazione con le  istituzioni e altri “gattari”. 

Unisciti a noi per scoprire come puoi fare la differenza: www.gattisforzeschi.it 

Valeria Celsi – Percorsi d’Arte Funeraria 

Guida Turistica 

Accompagnatrice Turistica abilitata

Ricercatrice storico-artistica e Blogger 

Condivide l’anniversario di dieci anni di attività e ci offrirà un piccolo assaggio del suo tour più  famoso e iconico. Gattara DOC, ad ogni incontro chiede di donare una scatoletta per i gatti di  colonia. La voce perfetta per celebrare la nostra Milano gattosa. 

Ghost Tour 

Una visita guidata singolare di Milano che vuole mostrare la città ed i suoi luoghi più nascosti a  chi non ha mai avuto tempo per apprezzarne l’indiscusso ed insolito fascino, e raccontare i lati  anche oscuri e le vicende misteriose e talvolta efferate, tramandate tra storia e leggenda, e  spesso ormai dimenticate, di Milano. 

www.percorsidartefuneraria.com 

Come partecipare agli eventi 

Tutti gli eventi sono su prenotazione tramite il sito ufficiale: www.crazycatcafe.it 

Il menù completo, con le proposte limited edition, è consultabile qui: leggimenu.it/ 

menu/crazycatcafe?v=712270 

  • Alcune attività prevedono una quota di partecipazione da saldare in anticipo. Altre sono a iscrizione gratuita con consumazione obbligatoria. 

Non mancheranno sorprese, ospiti speciali e un taglio della torta indimenticabile il 17 ottobre. 

Seguiteci su Instagram, Facebook e TikTok per vivere in diretta ogni sorpresa del nostro  compleanno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.