“L’obesità rappresenta una emergenza globale, che interessa fortemente anche il nostro Paese. Averla riconosciuta oggi, grazie al voto dell’Aula del Senato, come una vera e propria malattia testimonia la volontà piena di affrontarla come una priorità nazionale.”
– Così Roberto Pella, deputato piemontese di Forza Italia e primo firmatario della legge. “ Ringrazio
Roberto Pella (F.I.)
tutti coloro che hanno partecipato al percorso di questa legge, i colleghi Deputati che l’hanno approvata, i Senatori per il voto di oggi, ringrazio i colleghi per il voto in Commissione al Senato, e in particolare il collega capogruppo di Forza Italia Sen. Silvestro e la Senatrice Ternullo, il Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera On. Ugo Cappellacci per il lavoro svolto, il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri On. Antonio Tajani, il Capogruppo On. Paolo Barelli e il Capogruppo Sen. Maurizio Gasparri. Un ricordo speciale .– Ha aggiunto Pella – va al Presidente Silvio Berlusconi, il cui supporto verso l’approvazione di questa legge non è mai mancato fin dalla mozione del 2019. Inoltre, voglio esprimere un ringraziamento al governo, in particolare ai Ministri della Salute Orazio Schillaci, insieme al Sottosegretario Gemmato, e dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti per aver fatto convergere l’iniziativa parlamentare negli indirizzi di governo.
Da questo momento l’Italia è il primo Paese al mondo ad avere una legge simile, e l’auspicio è che possa farsene anche portavoce a livello europeo: la legge sarà fondamentale per avviare iniziative di prevenzione e di sensibilizzazione, per esempio legandole agli eventi sportivi che si svolgono su tutto il territorio nazionale a partire dai comuni e dalle regioni, e anche campagne di informazione per ridurre lo stigma e gli episodi di bullismo e discriminazione che, purtroppo, questa malattia porta con sé. Sono molto orgoglioso e felice, anche come Sindaco, di poter dare una risposta concreta ai cittadini e voglio anche ringraziare il settore della ricerca e dell’innovazione italiano che saprà garantire sempre più inclusione e cure eque e accessibili per tutti i pazienti”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
Informativa:
questo sito, o gli strumenti terzi da esso utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie AccettoRifiuto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.