Milano si conferma un polo sanitario di riferimento internazionale. Dieci dei suoi ospedali sono stati inclusi nella prestigiosa classifica World’s Best Specialized Hospitals 2026 di Newsweek, che ogni anno valuta i migliori centri a livello globale per specializzazione medica.
Lo studio, realizzato attraverso un sondaggio tra professionisti della sanità, ha premiato i centri per competenza e qualità delle cure in 12 discipline diverse. Tra i primi 50 posti delle varie categorie, le strutture milanesi spiccano per la loro eccellenza in più settori.
Eccellenze per specialità:
- Oncologia: L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) si posiziona all’11° posto, mentre l’Istituto Nazionale dei Tumori è al 27°.
- Cardiologia: Il Centro Cardiologico Monzino è al 14° posto mondiale per la cardiologia e al 24° per la chirurgia cardiaca. L’Ospedale San Raffaele si colloca al 23° posto per la cardiologia.
- Neurologia: L’Istituto Neurologico Carlo Besta è una delle punte di diamante, raggiungendo il 14° posto a livello globale e il 17° per la chirurgia neurologica.
- Ginecologia: L’Ospedale Niguarda conquista la 22esima posizione, distinguendosi come una delle migliori strutture al mondo.
- Gastroenterologia: L’Istituto Clinico Humanitas si posiziona al 37° posto.
- Ortopedia: L’Ospedale Galeazzi entra in classifica al 41° posto.
L’Ospedale San Raffaele si distingue anche per la sua multidisciplinarietà, comparendo al 36° posto per l’endocrinologia, al 45° per la neurologia e al 48° per l’urologia.
Questi risultati non solo ribadiscono il ruolo di leadership di Milano nel settore della salute, ma riflettono anche la crescente importanza a livello mondiale degli ospedali specializzati, un mercato in forte espansione, destinato a superare i 176 miliardi di dollari entro il 2032.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845