Il commento di Luciano: 2a giornata di serie A

Sport
Buongiorno e buona settimana ai lettori, si è conclusa ieri la seconda giornata di campionato, e anche stavolta non è mancata la sorpresa di turno. Ad offrirla è l’Inter, che alla seconda di S.Siro stecca clamorosamente, lasciando 3 punti ad una Udinese ordinata e pronta a sfruttare, in pratica, le sole occasioni concrete lasciate dall’Inter.

Genoa-Juventus 0-1

Spallata della Juventus che vince, non senza difficoltà, anche l’ostica trasferta di Genova. La decide Vlahovic che entra, al posto di uno spento David, e buca la porta di Leali sugli sviluppi di un corner. Il Genoa reagisce con vigore e risponde, nel finale la Juventus suda freddo quando Masini centra in pieno la traversa al 97′. Due su due per i bianconeri che, alla prossima, affronteranno l’Inter.

Torino-Fiorentina 0-0

Dopo la batosta contro l’Inter, il Toro conquista il primo punto stagionale nel match valido per la seconda giornata di Serie A. Contro la Fiorentina di Pioli finisce senza gol all’Olimpico. Un incontro avaro di emozioni, soprattutto nella ripresa. Nel primo tempo invece De Gea è ottimo su Simeone e Casadei, mentre dall’altra parte Israel salva su Piccoli.

Lazio-Verona 4-0

Si rialza alla grande la Lazio di Maurizio Sarri che, dopo la netta sconfitta all’esordio in casa del Como, sfodera una prestazione ai limiti della perfezione infliggendo una pesante quaterna ai danni di un Verona in grande difficoltà, dal primo all’ultimo minuto. Man of the match è Castellanos, autore del tris al 41′ e di due assist per Guendouzi al 3′ e Zaccagni al 10′. Poker firmato Dia nel finale, all’82’.
.
.

Inter-Udinese 1-2

Era partita in quarta la squadra di Chivu, intenzionata a replicare i 3 punti precedentemente presi al Torino con una messe di gol. E la strada sembrava spianata dal vantaggio ottenuto al 17′, quando una giocata fantastica di Lautaro su Kristensen innesca Thuram, difesa dell’Udinese piuttosto in bambola e tap in vincente di Dumfries. Ma dura pochissimo il vantaggio nerazzurro, per un tocco di braccio di Dumfries al 25′, su colpo di testa di Bertola: l’arbitro Marchettiva a rivedere l’azione al monitor e assegna il rigore agli ospiti tra i fischi dei tifosi interisti. Sul dischetto di presenta Davis che spiazza Sommer. A 5′ dall’intervallo l’Udinese ribalta addirittura il risultato: Atta riesce a eludere l’intervento di Bisseck e trova un gran gol alla sinistra del numero uno dell’Inter.

Ancora VAR protagonista, con un gol annullato a Thuram, e nella ripresa l’undici di Chivu torna in campo con tutt’altro piglio.

Da un’azione avvolgente arriva lo splendido pareggio di controbalzo di Dimarco su assist di Thuram, ma il gol è annullato dal VAR per fuorigioco del francese: la spiegazione di Marchetti allo stadio è accompagnata dai fischi dei tifosi. Che, invece, riservano un’autentico boato all’ingresso in campo di Pio Esposito al minuto 68. Chivu tenta il tutto per tutti inserendo anche Zielinski Bonny, ma la mossa disperata non paga: arriva la prima sconfitta in campionato, come già era capitato subito a squadre come Milan e Lazio. Un monito chiaro per tutte, considerato che il Napoli ha superato il Cagliari soltanto al 95′, e la Juventus ha faticato a Genova rischiando il pareggio per una traversa colpita dai rossoblu proprio allo scadere. Il segnale indica palesemente che non ci saranno avversari facili nè vittorie scontate per nessuno.
Ora spazio alle nazionali, con l’Italia di Gattuso impegnata il 5 e l’8 settembre contro Estonia e Israele, nel non semplice compito di evitare una nuova assenza ai mondiali americani, nel prossimo anno. Il campionato riprenderà quindi venerdì 13 settembre con 3 anticipi: Cagliari-ParmaFiorentina-Napoli e il derby d’Italia a Torino tra Juventus e Inter. Buona giornata a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.