Approvato in Consiglio regionale nel corso della sessione dedicata al bilancio, con i voti della sola maggioranza di centrodestra, un ordine del giorno presentato dal consigliere del Gruppo Misto Luca Ferrazzi con cui si chiede alla Regione di intervenire per “l’adozione dei poteri sostitutivi nei confronti del Comune di Milano, su eventuali istanze di parte al fine di assicurare il rispetto della normativa urbanistico-edilizia”, alla luce delle inchieste sull’urbanistica milanese che vedono tra gli indagati anche il sindaco Giuseppe Sala.
Si tratta di fatto di una possibilità di intervento di commissariamento, prevista dalla normativa regionale, attraverso l’assessorato al Territorio. “L’adozione dei poteri sostitutivi, attivabile in caso di inerzia o inadempienza da parte del Comune, – ha spiegato Ferrazzi – si configura come un intervento straordinario volto a garantire il rispetto della normativa urbanistico-edilizia e la corretta applicazione degli strumenti urbanistici”. Ferrazzi, citando l’inchiesta della Procura ha poi aggiunto: “Oltre al danno la beffa, la Milano del sindaco Sala, per quanto riguarda il consumo di suolo, si è largamente e ripetutamente dichiarata green, ma anche l’ultimo il Rapporto ambientale di Ispra ha messo in evidenza come la situazione reale sia critica e ben diversa”.
Infine, ha concluso “l’aspetto ancor più drammatico, oltre al totale immobilismo urbanistico della città, è la grave condizione delle oltre 4 mila famiglie che hanno investito i risparmi di una vita per l’acquisto di una casa che forse non verrà mai realizzata e, che al momento la loro una certezza è il mutuo da pagare”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845