Weekend: cosa fare durante il Carnevale Ambrosiano

Milano

Il fine settimana di Carnevale promette appuntamenti imperdibili all’insegna del colore, del teatro e del divertimento. In alcuni quartieri di Milano, gli eventi di Carnevale rallegrano il weekend, tra feste per bambini e spettacoli di strada.

Primo appuntamento con il Mercato dei Saltimbanchi, festival di strada dell’iniziativa Le mille e una piazza. Per tutto il weekend (e non solo), la manifestazione riporta in piazza la Commedia dell’Arte, con spettacoli gratuiti adatti a un pubblico di tutte le età.

In Darsena arriva una speciale festa sulle gondole, tra le acque del Naviglio e maschere del ‘700, a cui seguirà uno speciale Dj-Set nel salone delle feste (sabato).

Nel cuore del Parco Sempione le giostre del Luna Park Meneghino, uno dei parchi divertimenti tra i più antichi d’Italia, sono pronte a far emozionare adulti e bambini (tutto il week-end).

Da mercoledì è tornato in città il Milano Clown Festival, manifestazione dedicata alle arti circensi e di strada con oltre 100 eventi da scoprire in ogni angolo e in ogni via.

Incontri e manifestazioni

Tra gli incontri  del weekend di Carnevale, la nuova escape room alla scoperta del Museo Bagatti Valsecchi. E’ questa la nuova iniziativa della prima City Escape organizzata da Garipalli che, nei prossimi mesi, coinvolgerà diverse città lombarde grazie alla vittoria del bando #InnovaCultura (tutto il week-end).

Ancora al Museo Bagatti Valsecchi arriva una speciale festa di Carnevale che intreccia il fascino del Rinascimento con l’atmosfera vivace delle maschere, nella suggestiva cornice di uno dei più eleganti palazzi milanesi (sabato).

Da Tenoha arriva invece Retrograde, il “garage market” (la svendita) più grande d’Europa con oltre 90mila capi di abbigliamento e scarpe (sabato e domenica).

In Duomo, invece, c’è ancora tempo per scoprire il Milano Cortina 2026 Sport Village: a un anno esatto dalla XXV edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, questo evento segna infatti l’inizio del countdown olimpico (tutto il week-end).

Gratis

Tra i numerosi eventi gratuiti di questi giorni, al Tempio del Futuro Perduto torna il Baratto Market, il mercatino in cui tutto è gratuito, una vera festa di scambio di oggetti in cui ognuno porta un dono e ne prende un altro (domenica).

Infine, alla Galleria 77 prosegue il progetto espositivo dedicato a Carla Badiali, protagonista dell’Astrattismo comasco, attraverso un’ampia retrospettiva organizzata in collaborazione con gli eredi dell’artista, dal titolo Geometria e poesia (venerdì e sabato).

Mostre

Sono numerose le mostre del nuovo fine settimana, tra arte, colore e fotografia.

Alla Fabbrica del Vapore Tim Burton’s Labyrinth è un vero viaggio esperienziale l’esperienza immersiva attraverso l’universo creativo e fantastico di Tim Burton. Per la prima volta in Italia, la mostra presenta oltre cento opere e installazioni create in oltre 40 anni di folgorante carriera (tutto il week-end).

A Palazzo Reale, George Hoyningen-Huene, Glamour e Avanguardia è la prima mostra in Italia dedicata al grande fotografo, con oltre 100 scatti iconici che raccontano la sua importanza nella storia della fotografia.

Poco distante, negli stessi spazi, Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism è un confronto unico tra Futurismo e Graffitismo, due movimenti artistici di inizio e fine ‘900 (martedì).

In Triennale prosegue ancora l’esibizione dedicata ad Elio Fiorucci, geniale imprenditore, cool hunter e fondatore dell’omonimo marchio che a partire dagli anni Sessanta ha rivoluzionato il costume, la moda e la scena dell’arte contemporanea in Italia (tutto il week-end).

Cinema e Teatro

Tra i numerosi spettacoli a teatro, il musical Prova a prendermi al Teatro Nazionale, tratto dal film cult con Leonardo Di Caprio e Tom Hanks, con orchestra dal vivo (tutto il week-end). Lo show racconta la storia vera di Frank Abagnale Junior e di come, negli anni ’60, riuscì a imbrogliare l’America (banche, compagnie aeree, ospedali e alberghi) per crearsi il proprio sogno americano.

Bambini

Al Planetario arriva uno speciale spettacolo con la sfilata del Grande Carro, uno spettacolo per bambini sotto le stelle (sabato).

A CityLife Shopping District si festeggiano due giorni a tema Mago di Oz, tra principesse e dragoni e una speciale parata finale (tutto il week-end)

In Triennale arriva Bamboo Building, il laboratorio per bambini per costruire strutture e piccoli villaggi in bambù (sabato e domenica).

Al centro commerciale di Rescaldina prosegue la mostra dei Lego, tra giganteschi diorami e dettagliate riproduzioni di mondi in miniatura, realizzate da grandi collezionisti e costruttori Lego europei (tutto il week-end).

Fonte MilanoToday

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.