Truffe, false chiamate da Polizia Postale con tecnica ‘spoofing’

Cronaca

 Negli ultimi giorni, si sono verificati numerosi episodi di truffa telefonica. Lo fa sapere la polizia. I malfattori – viene riferito in una nota – fingendo di essere appartenenti alla polizia postale, chiamano le vittime dal numero 0243333011 e li inducono con raggiri ad effettuare bonifici su vari conti correnti. Si tratta di una truffa che sfrutta lo spoofing, una tecnica che permette di falsificare il numero di telefono da cui proviene la chiamata. In questo caso, i truffatori fanno in modo che sul display del telefono del cittadino compaia il numero 0243333011, che è il vero numero della Polizia Postale di Milano. La polizia ricorda quindi di diffidare da chiunque chieda di effettuare bonifici telefonici. La polizia postale non contatta mai i cittadini per telefono per richiedere denaro e, comunque, non chiederà mai di recarsi presso gli sportelli bancari per effettuare bonifici o chiudere conti correnti bancari, ma inviterà presso i propri uffici per informarvi personalmente. Da parte delle forze dell’ordine alcune indicazioni su come agire in caso di contatto: se si riceve una chiamata dal numero 0243333011, chiudere la conversazione e richiamare lo stesso numero. Se il numero è stato “spoofato”, quando si chiama il numero ci si troverà realmente in contatto con la polizia postale di Milano. L’invito è quello di denunciare l’accaduto a qualsiasi forza di polizia e di contattate la banca per bloccare l’eventuale bonifico. I cittadini sono invitati a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni fornite per evitare di essere vittime di questa truffa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.