Dopo il successo del primo appuntamento del 27 maggio dedicato alla sostenibilità, tornano le PONGO Night, il nuovo format – in orario serale – dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 agli 11 anni per dare sfogo alla propria creatività, allenare la manualità e trascorrere una serata speciale pensata solo per loro (i genitori non partecipano all’evento), proposto da F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e MUBA, il Museo dei Bambini di Milano.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 31 ottobre e la serata sarà ovviamente a tema Halloween. Nella notte più paurosa dell’anno i bambini e le bambine – guidati dagli educatori di MUBA – potranno dare sfogo alla creatività e allenare la propria manualità dando vita a creature mostruose fatte con il PONGO. Ciascuno di loro modellerà il proprio personaggio e, dopo un momento di condivisione, con un esercizio di narrazione, tutti insieme svilupperanno una storia che prenderà forma all’interno del teatrino delle ombre. Sappiamo che la gamma cromatica di PONGO, in occasione dei suoi 70 anni compiuti quest’anno, si è rinnovata con tanti colori ancora più brillanti. In questa serata da brividi, però, molto probabilmente a farla da padroni saranno il bianco, il nero, il viola e l’arancione.
PONGO NIGHT – Una serata da brivido
CHI: bambini e bambine dai 6 agli 11 anni
QUANDO: 31 ottobre
ORARIO: dalle 18.30 alle 22.30
DOVE: MUBA, via Enrico Besana 12
COSTO: € 50 a bambino (cena inclusa)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Prossimo appuntamento: 25 novembre
F.I.L.A. (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini), nata a Firenze nel 1920 e gestita dal 1956 dalla famiglia Candela, è una Società italiana e una delle realtà industriali e commerciali più solide, dinamiche, innovative e in crescita sul mercato. Dal Novembre 2015, F.I.L.A. è quotata alla Borsa di Milano, mercato EXM – Euronext STAR. L’azienda, con un fatturato di 653,5 milioni di euro al 31 Dicembre 2021, ha registrato negli ultimi vent’anni una crescita significativa e ha perseguito una serie di acquisizioni strategiche, fra cui l’italiana Adica Pongo, le statunitensi Dixon Ticonderoga Company ed il Gruppo Pacon, la tedesca LYRA, la messicana Lapiceria Mexicana, l’inglese Daler-Rowney Lukas e la francese Canson fondata dalla famiglia Montgolfier nel 1557. F.I.L.A. è l’icona della creatività italiana nel mondo con i suoi prodotti per colorare, disegnare, modellare, scrivere e dipingere grazie a marchi come Giotto, Tratto, Das, Didò, Pongo, Lyra, Doms, Maimeri, Daler-Rowney, Canson, Princeton, Strathmore ed Arches. Fin dalle sue origini, F.I.L.A. ha scelto di sviluppare la propria crescita sulla base dell’innovazione continua, sia di tecnologie sia di prodotti, col fine di dare alle persone la possibilità di esprimere le proprie idee e il proprio talento con strumenti qualitativamente eccellenti. Inoltre, F.I.L.A. e le aziende del Gruppo collaborano con le Istituzioni sostenendo progetti educativi e culturali per valorizzare la creatività e la capacità espressiva degli individui e per rendere la cultura un’opportunità accessibile a tutti. Ad oggi, F.I.L.A. è attiva con 22 stabilimenti produttivi (due dei quali in Italia) e 35 filiali nel mondo e impiega quasi 10.000 persone.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845