Arsenale di armi da guerra scoperto a Garbagnate: due uomini arrestati dalla Polizia di Stato

Cronaca

Nel furgone e nelle abitazioni dei sospetti trovate mitragliatrici Thompson e MP40, un AK-47, un Moschetto Beretta, munizioni e una pistola rubata. Gli arrestati, entrambi con precedenti, sono accusati di traffico e detenzione di armi da guerra.


La Polizia di Stato ha scoperto un arsenale di armi da guerra a Garbagnate Milanese.

Vicino un centro commerciale all’interno di un furgone, gli agenti hanno rinvenuto pistole mitragliatrici e anche un fucile d’assalto AK-47.

Una soffiata porta gli agenti al furgone-arsenale


La scoperta è avvenuta a seguito di un’informazione giunta ai poliziotti del Commissariato di Legnano e Busto Arsizio, che sono venuti a conoscenza di un incontro tra due uomini per lo scambio di armi da guerra.

I poliziotti hanno quindi seguito i due che si spostavano ognuno con un proprio veicolo. Ad un certo punto hanno deciso di fermare uno dei sospetti che all’interno del furgone aveva armi da guerra. Nello specifico due mitragliatrici Thompson calibro 45, entrambe classificate come armi da guerra, una mitragliatrice MP40 calibro 9, classificata come arma da guerra. Inoltre un fucile Beretta, modello Moschetto calibro 38 automatico. In aggiunta due calcioli per impugnatura a spalla e oltre trenta cartucce calibro 9.

Nella successiva perquisizione domiciliare gli agenti hanno rinvenuto un fucile d’assalto AK-47, oltre 120 cartucce di vario calibro e una pistola F.N calibro 6.35. Quest’ultima è risultata rubata nel corso di un furto in abitazione a Milano lo scorso dicembre.

A casa dell’altro uomo invece c’erano 4.420 euro euro nascosti in un guanto da motociclista. Poi  vari appunti contenenti elenchi di armi, munizioni e relativi prezzi e 165 cartucce di vario calibro tenute nel garage.

I due uomini,di 41 e 49 anni, entrambi albanesi e con precedenti sono stati arrestati per per detenzione e traffico di armi da guerra e comuni da sparo. Inoltre il più giovane verrà processato pure per il reato di ricettazione.

La Questura di Milano in un comunicato precisa: “il materiale sequestrato, di rilevante potenzialità offensiva e in parte di provenienza estera, verrà sottoposto a perizia balistica per verificare eventuali collegamenti con altri episodi criminosi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.