La giunta comunale ha dichiarato la sussistenza dell’interesse pubblico sulla proposta di riqualificazione della struttura di via dei Ciclamini 23.
La giunta comunale di Milano ha approvato l’interesse pubblico per la proposta di riqualificazione dello storico Palazzo del Ghiaccio di via dei Ciclamini 23.
Il piano per la riapertura e la gestione trentennale dell’impianto è stato presentato il 9 giugno scorso dalla società Ice Friends Srl e prevede un investimento di 4.854.000 euro, interamente a carico del proponente e a costo zero per il Comune. Come previsto dalla normativa (art. 4 del D.lgs. 38/2021), Ice Friends Srl svilupperà ora un PFTE (Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica), che sarà la base per la successiva gara con diritto di prelazione a favore della società proponente.
Il progetto stima una durata dei lavori di circa 9 mesi dall’avvio del cantiere e prevede:
-
Il ripristino della pista di ghiaccio e delle tribune.
-
L’integrazione di funzioni aggiuntive come una palestra e servizi di ristorazione.
-
L’installazione di pannelli solari per una potenza di 500 kilowatt.
-
La riorganizzazione degli spazi interni ed esterni, con la creazione di aree verdi, nuove alberature e percorsi pedonali.
“L’approvazione dell’interesse pubblico – ha dichiarato l’assessora allo Sport Martina Riva – è un passo decisivo per restituire alla cittadinanza milanese un impianto di enorme valore sportivo e sociale. Dalla sua chiusura nel 2023, abbiamo lavorato intensamente, superando numerose difficoltà, per consentire il rilancio di questo centro. Oggi, grazie anche alla proposta di un partner solido e qualificato nel settore, possiamo finalmente vedere un futuro concreto per il nostro stadio del ghiaccio. Sarà il punto di riferimento per il pattinaggio e l’hockey, ma anche un luogo di aggregazione e comunità: un presidio cruciale per la Milano che si prepara alle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845