Avanti nella battaglia per la dignità dei lavoratori.
«Grazie a un’azione condivisa tra la nostra forza politica e le organizzazioni sindacali, oggi è stata evitata la chiusura dei locali del Cral di via Bezzecca. Non verranno quindi apposti i sigilli e, almeno per il momento, il servizio resterà a disposizione dei lavoratori comunali, che già percepiscono stipendi troppo bassi. I servizi del Cral rappresentano infatti uno dei pochi strumenti di welfare loro garantiti. Si tratta di un risultato importante, che conferma la nostra attenzione concreta verso chi ogni giorno assicura il funzionamento della macchina comunale.»
«Insieme ai sindacati abbiamo voluto difendere un diritto essenziale, convinti che valorizzare il personale significhi anche migliorare i servizi ai cittadini. È da qui che bisogna ripartire per costruire una pubblica amministrazione più giusta, motivata e capace di essere un esempio per tutta la città.»
Il centrodestra unito dimostra ancora una volta attenzione al tema della dignità e del riconoscimento dei lavoratori del Comune di Milano. In questa direzione va anche un’altra vittoria: la proposta, promossa da Fratelli d’Italia e sostenuta convintamente da Noi Moderati, sulla cumulabilità del ticket restaurant.
Un beneficio concreto: 7 euro al giorno che, prima della nostra iniziativa, i dipendenti comunali perdevano se non spesi in giornata.
«Dobbiamo restituire dignità a tutti i lavoratori, soprattutto a chi fa funzionare questa città. Altrimenti non possiamo sorprenderci se cresce la fuga dai servizi pubblici e diventa sempre più difficile trovare personale disponibile.»
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845