«Dopo 15 anni di Amministrazioni di Sinistra a Milano, ci sono voluti un emendamento al Bilancio, una mozione e un ordine del giorno approvati negli ultimi due anni e un pressing finale in queste settimane. Un Comune sano, che tratta bene i propri dipendenti, è una buona premessa per una buona Amministrazione nell’interesse di tutti.
Sono serviti circa tre anni di battaglia consiliare per mettere in evidenza la grave lacuna e mancanza presente da decenni in Comune a Milano per cui i dipendenti dell’Amministrazione non erano garantiti nel loro diritto al pranzo con ticket pasto cumulabili. Ci sono volute sessioni di Bilancio notturne, mozioni, emendamenti approvati e ordini del giorno e un pressing finale in queste ultime settimane che ha preannunciato l’intenzione del gruppo di Fratelli d’Italia a non abbandonare il tema.
Ora i sindacati manifestano giubilo, un’Amministrazione sana non può che essere una giusta premessa nell’interesse di tutti i cittadini di Milano. Era incredibile che a fronte di discussioni nazionali sul salario minimo, dopo 15 anni di Amministrazioni di Sinistra, proprio i dipendenti comunali di Milano non avessero questo minimo standard garantito.
È una battaglia vinta per tutti a prescindere dal colore politico».
Così Riccardo Truppo, Capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Marino a Milano.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845