Scuter

“Scuter”: il nuovo mezzo di trasporto in sharing a Milano con 3 ruote

Milano

Promozione scooter per il lancio, 50mila euro di bonus mobilità. A Milano arrivano nuovi mezzi in sharing, elettrici e con una livrea arancione.

Si tratta dei tre ruote cabianti di Scuter il cui nuovo servizio aprirà per i cittadini il 7 novembre con una flotta che raggiungerà le 200 unità entro alcune settimane.

Per il lancio del nuovo servizio la società regala un bonus mobilità “per un valore di 500mila euro per provare questo mezzo innovativo – spiega Gianmarco Carnovale co-fondatore di Scuter e ceo – progettato per rendere lo sharing urbano finalmente efficace, comodo e sicuro”. Il bonus andrà ai primi 2000 clienti che si aggiudicano la banconota-voucher distribuita con le caramelle, a tema dolcetto o scherzetto di Halloween, alla Stazione Centrale, in Duomo e San Babila, sui Navigli e di fronte alle Università da alcuni rider- Scuter muniti – in costume.

Il veicolo progettato da Scuter, con una filiera produttiva tutta italiana, è un ciclomotore a tre ruote elettrico, con un’autonomia di 100 chilometri, batterie che vengono sostituite di notte per non lasciare a piedi i clienti, ha una copertura e una cintura di sicurezza che non richiedono l’uso del casco, uno spazio per piccoli bagagli, ma allo stesso tempo è snello e agile come un qualsiasi scooter e può accedere anche nelle zone con limitazioni del traffico.

“Rispetto alla mobilità cittadina basata su auto private, Scuter libera il 98% di spazio urbano. – conclude Carnovale -. Con 10.000 mezzi previsti su strada a pieno regime, che occuperanno complessivamente lo spazio di un campo da calcio, potremmo far spostare 100.000 persone al giorno liberando quindi 500.000 metri quadrati di spazio urbano, circa l’equivalente di Parco Sempione e i Giardini Montanelli insieme, rendendo la città più piacevole da vivere, con una migliore viabilità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.