Assessore Tironi: “sono in arrivo 3,2 milioni di euro per il “Check-up d’Impresa”. Vogliamo valorizzare il capitale umano.”
DA REGIONE LOMBARDIA UN AIUTO ALLE AZIENDE PER STARE AL PASSO CON I TEMPI
Regione Lombardia investe 3,2 milioni di euro per sostenere le imprese lombarde nell’analisi e nella valorizzazione del proprio capitale umano e nell’adattamento ai cambiamenti del mercato del lavoro. L’iniziativa, realizzata tramite Unioncamere Lombardia in qualità di Organismo Intermedio del Programma Regionale Lombardia FSE+ 2021-2027, prende forma attraverso l’avviso pubblico ‘Check-up d’impresa’.
In un contesto caratterizzato da digitalizzazione crescente, transizione ecologica e diffusione delle tecnologie di intelligenza artificiale, il nuovo bando offre alle imprese uno strumento concreto per rafforzare il proprio profilo competitivo e migliorare la qualità del lavoro.
Grazie a voucher fino a 8.000 euro, le aziende lombarde con 20-100 dipendenti potranno accedere a consulenze specialistiche per: analizzare ruoli, mansioni e organizzazione aziendale; sviluppare piani di adattamento delle competenze alle nuove esigenze produttive; introdurre modelli e processi innovativi di benessere organizzativo, formativo e gestionale; promuovere la permanenza qualificata dei lavoratori; accompagnare l’integrazione delle tecnologie digitali e di intelligenza artificiale nei processi produttivi.
“Con il Check-up d’impresa – spiega l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi – offriamo alle aziende lombarde un’opportunità concreta per valorizzare i propri talenti e affrontare con maggiore solidità le sfide della trasformazione digitale ed ecologica”.
“Investire nel capitale umano – prosegue – significa rafforzare la competitività delle imprese e garantire ai lavoratori nuove prospettive di crescita e benessere. Questo bando rappresenta un passo importante per accompagnare il nostro sistema produttivo a migliorarsi verso un futuro sostenibile e innovativo”.
Le domande possono essere presentate esclusivamente online, attraverso la piattaforma regionale Bandi e Servizi (www.bandi.regione.lombardia.it), fino al 30 giugno 2027, salvo esaurimento delle risorse disponibili.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845