MONEY – Il bilancio di una vita – Joe Bastianich per la prima volta in scena a teatro

Cultura e spettacolo

Non è un’autobiografia anche se lo spettacolo è stato voluto e scritto in prima persona da Joe Bastianich, personaggio noto che ha avuto una vita piena e ricca di spunti interessanti. “Money, il bilancio di una vita” è piuttosto un viaggio teatrale esplosivo che fonde narrazione, musica dal vivo e una potente componente visiva per raccontare il rapporto tra l’uomo e il denaro.

Lo spettacolo è stato scritto insieme a Massimo Navone, che firma anche la regia e Tobia Rossi, drammaturgo. Il racconto si svolge nel retro di un ristorante, dopo l’orario di chiusura. I camerieri riordinano, l’ultima luce si spegne… ma qualcosa di inaspettato accade: il locale si trasforma in un teatro gremito di spettatori. Realtà o finzione? È l’inizio di un gioco di specchi orchestrato da Joe, dove ristorazione e spettacolo si fondono in un’unica esperienza scenica. Due mondi diversi ma simili, dove il rischio economico è alto, e la soddisfazione del pubblico è tutto.

Lo show attraversa Italia e Stati Uniti, sogno e realtà, magia e vita vera.

Tra racconti di vita vissuta, visioni, canzoni e riflessioni, lo spettacolo esplora – con leggerezza e profondità – il legame tra economia, potere e società, ma anche quello con le radici, l’identità e i desideri più autentici.

Bastianich è noto al grande pubblico per le sue apparizioni sul grande schermo tra cui masterchef USA e masterchef Italia e incarna la figura dell’imprenditore moderno, capace di unire business, gastronomia e arte. Dopo un passato nella finanza, ha costruito un impero nella ristorazione con oltre trenta ristoranti tra Stati Uniti e Italia. Con la sua famiglia ha investito nel settore vinicolo con la Bastianich Winery a Cividale del Friuli (FVG), ha portato negli USA il brand fiorentino All’Antico Vinaio, trasformandolo in un successo globale e in Italia l’autentica cucina americana con Joe’s American.

Sul palco anche un cast di attori che sono anche musicisti e cantanti: Roberto Dibitonto: il Maître (sax contralto) e Direttore Musicale dello spettacolo, Mike Frigoli: il Cuoco (chitarra e basso), Davide Rossi: il Cameriere (tastiera) e Diego Paul Galtieri: il Cameriere in prova (batteria) che recitano, cantano e suonano insieme a Joe Bastianich rigorosamente live.

Le scene e i costumi sono affidati a Pier Paolo Bisleri.

Le date del TOUR 2025 – JOE BASTIANICH – MONEY, Il bilancio di una vita

24 ottobre Trieste – Teatro Politeama Rossetti

26 ottobre Montecatini (PT) – Teatro Verdi

4 novembre Latisana (UD) – Teatro Odeon

5 novembre Sacile (PN) – Teatro Zancanaro

6 novembre Spilimbergo (PN) – Teatro Miotto

7 novembre Pontebba (UD) – Teatro Italia

8 novembre San Vito (PN) – Auditorium Centro Civico

12 novembre Milano – Teatro Carcano

15 novembre Torino – Teatro Colosseo

4 dicembre Bologna – Teatro Duse

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.