Concerto lirico-strumentale di “Art&Music Insieme” con intermezzo poetico

Cultura e spettacolo

Sabato 11 ottobre h 17 presso la Basilica di Sant’Eufemia a Milano

Terzo concerto della stagione per l’ensemble Art &Music Insieme, molto seguito dal pubblico che ama la lirica di qualità e da coloro che vi si avvicinano per la prima volta, attratti dalla professionalità dei musicisti e dai molti pezzi celebri del repertorio. L’appuntamento è per sabato 11 ottobre alle ore 17 presso l’antica basilica di Sant’ Eufemia, che sorge nel centro storico di Milano, lungo Corso Italia. Qui venne battezzato nel 1564 Federico Borromeo, nipote di San Carlo e futuro arcivescovo di Milano. La Basilica è rinomata anche per la sua ottima acustica, tanto che la casa discografica EMI, negli Anni Cinquanta, l’ha scelta come sala d’incisione. La stessa Maria Callas, considerata il più grande soprano del Novecento, registrò all’interno della Basilica I puritani e Cavalleria rusticana nel 1953 e qualche anno dopo, nel 1957, La sonnambula.

Nel pomeriggio di sabato ascolteremo arie e duetti dalle opere di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Arrigo Boito e romanze di Francesco Paolo Tosti, brani di Sergej Rachmaninov e pezzi per violino e pianoforte di
Camille Saint-Saëns e Franz Schubert. Non mancheranno le canzoni napoletane e un intermezzo poetico. Sul palco il soprano Ekaterina Adamova,il tenore Vitaliy Kovalchuk, la violinista Martina Cicciò e la pianista InessaFilistovich.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Concerto lirico-strumentale di “Art&Music Insieme”

Sabato 11 ottobre h 17– Basilica di Sant’Eufemia – Piazza Sant’Eufemia 2 – Milano

Per informazioni:

Cell. n. 349 860 9353

E-mail: artemusic.insieme@gmail.com

Fb: https://www.facebook.com/events/450237713994127/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.