Fatebenefratelli Sacco

ASST Fatebenefratelli Sacco amplia l’offerta territoriale con i nuovi servizi

Scienza e Salute

Un passo concreto per avvicinare la sanità ai cittadini, frutto della collaborazione tra ASST e Municipio 8

ASST Fatebenefratelli Sacco, in sinergia con il Municipio 8 di Milano, annuncia l’attivazione di due nuovi servizi presso il poliambulatorio di via Quarenghi 21, a partire da mercoledì 1° ottobre il Servizio di Continuità Assistenziale e dal 6 ottobre lo Sportello Scelta e Revoca.

Il Servizio di Continuità Assistenziale, attivo negli orari in cui gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di famiglia sono chiusi, è disponibile al numero 116117 e offre assistenza medica di base non urgente. Contestualmente, sarà operativo lo Sportello Scelta e Revoca, che – previa prenotazione telefonica o attraverso il portale dedicato – sr.asst-fbf-sacco.it  – consentirà di effettuare una serie di procedure di base fondamentali: dall’iscrizione al Servizio Sanitario Regionale, alla scelta, revoca o cambio del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta, la gestione delle esenzioni per patologia, invalidità o reddito e altro ancora.

ASST insieme a Municipio 8

I servizi resi disponibili in via Quarenghi rappresentano una risposta concreta alle esigenze espresse dalla popolazione del quartiere, che aveva manifestato la necessità di riattivare gli spazi del Poliambulatorio, per avvicinare i servizi sanitari territoriali di base. Nei mesi scorsi, infatti, ASST insieme a Municipio 8 ha promosso incontri pubblici nella sala consiliare comunale e tavoli di confronto con le associazioni del quartiere presso Villa Scheibler di Quarto Oggiaro. In tali sedi, i residenti hanno espresso con forza la richiesta di rendere nuovamente via Quarenghi un punto di riferimento sanitario per la comunità. L’attivazione dei due servizi è quindi una risposta concreta a quelle sollecitazioni.

Particolarmente significativa è stata la collaborazione con il Municipio 8, che ha condiviso fin da subito l’obiettivo di rivitalizzare il presidio territoriale e di promuovere il percorso di riqualificazione, avviato da ASST dopo il subentro nella gestione avvenuto nell’aprile 2025.

Il commento di Enrico Frisone, Direttore Socio Sanitario di ASST Fatebenefratelli Sacco.

«Ci siamo impegnati per dare riscontro alle richieste dei cittadini” – commenta Enrico Frisone, Direttore Socio Sanitario di ASST Fatebenefratelli Sacco. “Con questi nuovi servizi restituiamo funzionalità a un presidio di prossimità, confermando il nostro impegno per una medicina territoriale sempre più vicina alle persone e alle loro esigenze. »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.