Termosifoni a Milano 2025: Date Ufficiali, Orari e Regole per l’Accensione

Milano

Un inatteso calo delle temperature a Milano, con minime che si attestano tra i 10 e i 12 gradi, sta portando molti cittadini a chiedersi quando sarà possibile accendere i termosifoni. La città rientra nella Zona Climatica E, il che definisce precisamente i limiti di tempo e di orario da rispettare.

Le Date e gli Orari per Milano (Zona E)

Milano si trova nella Zona Climatica E, una delle più fredde d’Italia. Le date ufficiali stabilite per l’accensione e lo spegnimento dei caloriferi sono:

  • Accensione: a partire dal 15 ottobre 2025.
  • Spegnimento: entro il 15 aprile 2026.
  • Durata massima giornaliera: l’impianto può restare in funzione per un massimo di 14 ore nell’arco della giornata.

È importante ricordare che le autorità comunali hanno la facoltà di concedere deroghe a queste date, sia anticipando l’accensione sia posticipando lo spegnimento, qualora le condizioni climatiche lo rendano necessario.

 

Il Calendario e le Zone Climatiche

Le date per l’utilizzo degli impianti di riscaldamento sono stabilite a livello nazionale e dipendono dalla suddivisione del territorio italiano in sei Zone Climatiche (dalla A alla F), in base alla media delle temperature.

  • La Zona E, a cui appartiene Milano e gran parte della Lombardia (escluse le aree montane), è la penultima zona più “fredda” per quanto riguarda le limitazioni.
  • Solo i comuni inclusi nella Zona F (come ad esempio la Valle d’Aosta e alcune aree montane di Lombardia come quelle nelle province di Sondrio, Bergamo e Brescia) non hanno alcuna restrizione né di giorni né di orari per l’accensione.

 

Consigli e Sanzioni

Prima di avviare l’impianto, è fondamentale far eseguire una verifica dello stato di manutenzione per garantire l’efficienza e la sicurezza, oltre che per risparmiare energia.

Si ricorda che il mancato rispetto delle norme in vigore comporta sanzioni che possono variare da 500 a 3.000 euro, a cui si possono aggiungere eventuali multe previste dai regolamenti condominiali o comunali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.