Quanto vale la Milano Fashion Week

Milano Fashion Week: quanto vale una sola settimana

Milano

La Milano Fashion Week che si è tenuta dal 23 settembre al 29 settembre ha portato in città oltre 149.300 visitatori proveniente dall’Italia e da oltre oceano.

Secondo le stime del Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, c’è stato un incremento del 15% rispetto allo scorso anno. Di questi, il 46% è arrivato dall’estero e il restante 54% dal resto d’Italia. Quanto emerge dalle stime del Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, che ha analizzato l’impatto economico della settimana della moda, ha avuto 238,9 milioni di profitto totale, in crescita del 12,3% rispetto al 2024. La spesa si suddivide in tre voci principali: quasi 110 milioni di euro (46%) per lo shopping, oltre 93 milioni (39%) per ristorazione e alloggio e 35,8 milioni (15%) per i trasporti.

La Milano Fashion Week di settembre supera quella di febbraio

Sommando anche i dati della Fashion Week di febbraio, il profitto turistico complessivo del 2025 tocca i 423,6 milioni di euro, in aumento del 7,1% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, è l’edizione di settembre a pesare di più: genera il 56,4% dell’indotto annuale, contro il 43,6% di febbraio.

Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.

“Milano si conferma punto internazionale della moda e dell’attrattività, capace di attrarre visitatori, talenti e investimenti da tutto il mondo”, ha dichiarato Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.

Questa è un edizione sicuramente simbolica, la prima senza Giorgio Armani, una delle figure più iconiche nel mondo della moda del Made in Italy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.