Il commento di Luciano: anticipi della 5a giornata di serie A

Sport
Buona domenica ai lettori, al via ieri la quinta giornata di serie A, con 3 anticipi. In campo ben 4 lombarde, Inter a Cagliari, Atalanta a Torino, e derby Como-Cremonese. Vediamo cosa è successo:
Como-Cremonese 1-1
Sul Lario, si dividono la posta le due ottime outsider del campionato, al termine di una bella partita e due gol altrettanto belli.
Dopo quello contro il Genoa, il Como di Fàbregassi deve accontentare di un altro pareggio. I lariani si stampano contro la solida formazione di Davide Nicola, che resta senza sconfitte dopo 5 giornate e porta a casa il terzo pareggio di fila. I grigiorossi sono ben organizzati in difesa ma una ripartenza fulminea del Como, finalizzata dal solito magnifico Nico Paz, permette ai lariani di andare in vantaggio. La squadra di Fàbregas controlla i ritmi sino alla pausa, poi D.Nicola cambia le carte in tavola e la Cremonese torna in campo mostrando molta più determinazione e proponendo gioco. Anche Fàbregas modifica qualcosa nel proprio assetto tattico ma senza avere le risposte desiderate.
Juventus-Atalanta 1-1
Un punticino a testa, e le caselle che rimangono in bianco alla voce “sconfitte”.  I bianconeri partono meglio, colpendo un palo a freddo con Kalulue mettendo una gran pressione alla Dea nei primi 20 minuti, con ben 8 calci d’angolo conquistati in quella porzione di gara – ma non riescono a sbloccare la gara. Ci riesce, un’azione personale, Sulemana che sfruttando un brutto errore di Adzic in uscita porta avanti l’Atalanta poco prima dell’intervallo. La Juve nella ripresa stenta a reagire e, un po’ come successo a Verona settimana scorsa, appare stanca e sulle gambe, lenta nel giro palla. Serve così l’episodio per trovare il pareggio, e arriva al 78′ quando il neo entrato Cabal, in campo al posto dell’infortunato Bremer (da valutare le condizioni del brasiliano) , sfrutta il liscio di Kossounou dopo il cross di Joao Mario e infila Carnesecchi. Finisce così, pari e patta, un punto che mantiene sia la Juve che l’Atalanta ancora imbattute in questa campagna di Serie A.
.
.
Cagliari-Inter 0-2
L’Inter di Cristian Chivu si prende i 3 punti sul campo del Cagliari, e si mantiene sulla scia delle squadre delle zone più nobili della classifica. I nerazzurri rosicchiano punti sia alla Juventus che all’Atalanta, che nel big match delle 18 hanno pareggiato. Domani sera c’è Milan-Napoli e anche questa partita andrà a modellare la classifica di questa Serie A. I nerazzurri partono forte e dominano il primo tempo anche se trovano il gol solamente con Lautaro Martinez, ma non riescono poi ad aumentare il bottino. Anche a inizio ripresa gli uomini di Chivu giocano molto meglio del Cagliari di Pisacane, poi la squadra sarda cambia un po’ le carte in tavola e si ripresenta con l’organizzazione ammirata in questo inizio di stagione. Folorunsho colpisce un palo, di testa, sul corner battuto benissimo da Sebastiano Esposito, nell’unica vera occasione cagliaritana della partita. Ma l’Inter di legni ne prende due, prima con Calhanoglu e poi con Mkhitaryan. Tra i fratelli Esposito però esulta Francesco Pio: entra e segna il primo gol con la maglia dell’Inter in Serie A. La squadra di Chivu deve migliorare, il Cagliari trasmette ottimismo ma sembra ancora in fase embrionale della stagione. I sardi perdono Belotti alla fine del primo tempo per un infortunio al ginocchio, nei prossimi giorni si conoscerà l’entità dell’infortunio che però, a giudicare dall’uscita dal campo del ex granata (sorretto da due assitenti dello staff, e con una gamba sola) potrebbe essere  importante. Ovviamente si augura invece al “gallo” Belotti una pronta ripresa, per tornare ad aiutare i rossoblu isolani.
Oggi in campo  le altre, per 5 partite ad eccezione di Parma-Torino e Genoa-Lazio, che si disputeranno in posticipo domani.
Tra gli incontri di oggi, riflettori ovviamente puntati su S.Siro, dove alle 20,45 si misureranno gli scudettati di Conte e gli ambiziosi rossoneri di Allegri. Un Milan-Napoli che promette emozioni, ma che a prescindere dal risultato permette all’Inter di avvicinarsi ultriormente alle prime posizioni, dato che matematicamente una delle due o entrambe, perderanno punti.
Ma ora la testa va oltre confine, e alle sfide che attendono le squadre italiane nel secondo turno delle coppe europee.
Buon pomeriggio a tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.