Premiazione lavoro e imprenditoria

Lavoro e l’imprenditoria: 110 imprese e 184 lavoratori premiati alla Scala

Milano

Lavoro e imprenditoria:

Ieri mattina, il prestigioso Teatro alla Scala di Milano ha ospitato la premiazione “Ambrogino delle Imprese”, un evento promosso dalla Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi per il lavoro e l’imprenditoria. Il riconoscimento celebra le aziende e i dipendenti che da anni contribuiscono allo sviluppo economico e sociale del territorio milanese.

Il premio “Impresa e Valore”

Un premio speciale, “Impresa e Valore”, è stato assegnato alle realtà che si sono distinte per l’impegno nella responsabilità sociale d’impresa. Il lavoro e l’imprenditoria rafforzano il legame con il territorio e le comunità locali.

In totale, hanno premiato 110 imprese (43 da Milano, 33 da Monza Brianza, 34 da Lodi) e 184 lavoratori (134 da Milano, 32 da Monza Brianza, 18 da Lodi). Per ricevere il riconoscimento, le aziende devono aver operato

Carlo Sangalli

ininterrottamente per almeno 25 anni, mentre i dipendenti devono aver raggiunto un minimo di 20 anni di attività lavorativa continuativa.

Tra le storie più significative, spicca quella di Sangalli Giuliano, un’impresa milanese di orologeria e preziosi attiva da ben 113 anni. Tra i lavoratori, è stato premiato Tiziano Varisco per i suoi 42 anni di servizio presso la Pavesi Giovanni e Giacomini Anna Rosa SAS di Limbiate (MB).

Carlo Sangalli, presidente della Camera di Commercio, ha sottolineato l’importanza del premio: “In tempi così complessi e digitali, vogliamo riconoscere la centralità della persona. Il valore creativo e generativo delle persone è e deve rimanere alla base di ogni innovazione e di ogni storia imprenditoriale.”

Anche Diana Bianchedi, vice presidente del CONI e Chief Strategy Officer di Milano Cortina 2026, ha commentato l’evento: “I Giochi del 2026 sono una grande opportunità per costruire un’eredità duratura. L’unione tra sport, cultura e imprese darà impulso a un motore di crescita, promuovendo sviluppo, inclusione e innovazione per tutti.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.