Progetto Linate Airport District

Linate Airport District: nasce un nuovo distretto urbano con hotel Hilton, uffici e un grande parco

Milano

Linate Airport District (LAD)

Milano si prepara a trasformare l’area di Linate con un ambizioso progetto di riqualificazione da oltre 130 milioni di euro. Il Linate Airport District (LAD) non sarà solo un ampliamento dell’aeroporto, ma un vero e proprio quartiere multifunzionale, accessibile e integrato con la città, con l’obiettivo di aprire gli spazi aeroportuali alla collettività.

Sea Aeroporti di Milano, ChorusLife Linate, società del gruppo Costim e Hnh hospitality hanno presentato il DoubleTree by Hilton, nuovo hotel quattro stelle che sorgerà all’interno delle aree dell’Aeroporto di Milano Linate. Il progetto è in corso di approvazione da parte di Sea e successivamente da Enac con l’apertura ufficiale prevista nel primo semestre 2028. Il progetto di Linate Airport District è nato dalla collaborazione tra SEA Aeroporti di Milano e Costim e firmato dallo studio Tectoo. Il cuore del nuovo distretto sarà un DoubleTree by Hilton a quattro stelle, gestito da HNH Hospitality, che offrirà 216 camere, tra cui 9 suite, e servizi come ristorante, lounge e sale congressi. L’hotel sarà collegato direttamente al terminal e alla metro M4, permettendo di raggiungere il centro di Milano in soli 15 minuti.

Oltre all’hotel, il LAD ospiterà 25.000 metri quadrati di uffici, in parte destinati alla nuova sede di SEA, e 14.000 metri quadrati di spazi verdi, con piazze, percorsi pedonali e ciclabili, ristoranti e negozi.

L’intero intervento si estende su una superficie di 38.000 metri quadrati, un tempo adibita a funzioni operative e non accessibile al pubblico. Ora, questa area diventerà una “porta verde” per Milano, con l’obiettivo di ottenere le certificazioni di sostenibilità LEED e WELL Certification. I lavori preliminari inizieranno entro la fine del 2024, con il cantiere previsto per il 2025 e il completamento entro circa 36 mesi.

Il management di SEA sottolinea la visione del progetto: trasformare Linate da semplice scalo a vero e proprio distretto urbano, integrando mobilità, ospitalità, lavoro e tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.