Buongiorno e buona settimana ai lettori, ecco cinque la partite della 4a giornata di serie A della domenica:
Lazio-Roma 0-1
Derby “della Lupa” che si tinge di giallorosso, decisiva la rete di Pellegrini nel primo tempo. Gasperini vince ancora, Sarri colleziona la terza sconfitta in quattro giornate. Umori decisamente opposti nella Capitale, dopo questa stracittadina accesa, vivace, intensa. Alla fine ha vinto la Roma, nonostante la Lazio abbia avuto almeno tre chiare occasioni per pareggiare. Giallorossi a quota 9 punti, biancocelesti fermi a 3.
Torino-Atalanta 0-3
Granata palesemente allergici al nerazzurro, tanto da incassare ben 8 gol tra Inter e Atalanta in queste prime 4 giornate. I bergamaschi bissano il successo ottenuto contro il Lecce e si riscattano, dopo la batosta subita in Champions L. sul campo del PSG, travolgendo il Torino nel clima surreale dello Stadio Olimpico G.T. Dal 30° al 38° minuto gli uomini di Baroni vanno in tilt e l’Atalanta segna 3 gol: doppietta di Krstovic e gol di Sulemana. La Dea di Juric vince e convince.
Cremonese-Parma 0-0
Un palo colpito da Pellegrino è la chance più nitida di una partita poverissima di occasioni da rete: i ducali tirano molto di più, e meriterebbero di vincere, ma la Cremonese riesce a difendere un punto preziosissimo, restando ancora imbattuta e mettendo in cascina punti preziosi per la salvezza.
Fiorentina-Como 1-2
La Fiorentina di Pioli convince per un tempo solamente, va in vantaggio ma non dura e cade ancora in casa: il Como si impone in rimonta, grazie ai gol di Kempf e Addai, che ribaltano il vantaggio iniziale di Mandragora. Pioli esce ancora sconfitto dalla sfida tra le mura amiche e la Fiorentina entra in crisi. Il Como di Fàbregas ottiene una vittoria importante, grazie soprattutto ai giocatori subentrati.
Inter-Sassuolo 2-1
Dopo la boccata d’ossigeno in Champions L. in casa dell’Ajax, l’Inter riprende la propria marcia anche in campionato: dopo gli inattesi ko contro Udinese e Juventus, arriva il successo interno contro il Sassuolo. Apre Dimarco al 14′ su assist “no look” di Sucic, poi un match in cui l’Inter crea tantissimo, ma concretizza poco o nulla. La fase finale offre forse il meglio, con botta e risposta Carlos Augusto-Cheddira. Qualche sofferenza nel finale, una rete annullata a Frattesi (per fuorigioco millimetrico) e un rigore reclamato dai neroverdi per un contatto in area su Matic in pieno recupero. Ma il risultato non cambia e Chivu si porta a 6 punti in classifica, lasciando Grosso a quota 3.
Questi gli esiti delle partite domenicali, e per chiudere la quarta giornata ci sarà stasera l’ultimo incontro, al Maradona, dove il Napoli affronterà il Pisa di Gilardino.
Buona giornata a tutti.
