Olimpiadi, in largo Cairoli e San Babila i primi official store. A Malpensa mostra olimpiade culturale

Milano

Sono in Largo Cairoli e in piazza San Babila i nuovi negozi ufficiali di Milano Cortina 2026: due luoghi di incontro per tutti gli appassionati che potranno vivere da vicino il countdown verso i Giochi.

Store-Cairoli

Gli spazi – fa sapere la Fondazione Milano Cortina – sono stati scelti per la loro collocazione strategica, saranno il luogo dove tutti gli appassionati delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi potranno da ora trovare gadget e ricordi unici del grande evento sportivo che tornerà in Italia tra cinque mesi. Dagli iconici pins fino all’abbigliamento: i punti vendita offriranno una vasta gamma di merchandising ufficiale Milano Cortina 2026 come felpe, t-shirt, giacche e anche una collezione dedicata ai più piccoli. E poi accessori come cappellini, borse, tazze, spille, magneti, portachiavi e monete da collezione. Non mancheranno ovviamente le mascotte ufficiali di Milano Cortina 2026, Tina e Milo, insieme ai Flo, i piccoli amici degli ermellini simbolo dei Giochi.

Tra i prodotti disponibili anche la collezione che Salomon, licenziatario ufficiale, ha creato per celebrare Milano Cortina 2026. Dopo la ‘capsule collection’, da ottobre ci sarà un’intera collezione di ‘official licensed products’, con tanti prodotti di abbigliamento e attrezzature per gli sport invernali.

Nei prossimi mesi poi ci sarà l’apertura di un megastore in Piazza Duomo che arricchirà il percorso che ci accompagna verso Milano Cortina 2026.

La Porta di Milano, spazio simbolico dell’aeroporto di Milano Malpensa, ospita, fino al 30 novembre 2025, la Mostra fotografica e video “Emozioni dei Giochi – Culture through Sport”, il progetto culturale promosso dalla Regione Lombardia – Direzione Cultura, in collaborazione con Ficts – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Inaugurata alla presenza di Francesca Caruso assessore alla Cultura della Regione Lombardia, Monica Piccirillo, direttore Aeroporto Milano Malpensa di Enac. Franco Ascani, presidente di Ficts, Alessandro Fidato, Ceo di Sea Aeroporti di Milano. L’iniziativa si inserisce nel percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. L’obiettivo è di valorizzare le eccellenze culturali lombarde e diffondere i valori universali dello sport. Il progetto – parte del “Programma Triennale per la Cultura 2023-2025” – mira a promuovere la cultura olimpica attraverso un linguaggio visivo accessibile e coinvolgente.

Assessore Francesca Caruso

“Con Emozioni dei Giochi – Culture through Sport vogliamo accompagnare i cittadini lombardi, i viaggiatori e i visitatori internazionali in un percorso che unisce sport, arte e cultura, nella prospettiva dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 – dichiara Francesca Caruso, assessore alla Cultura delle Regione Lombardia. La mostra inaugurata oggi a Malpensa non è solo un racconto per immagini delle emozioni olimpiche, ma anche un modo per ricordare che lo sport parla un linguaggio universale. E’ fatto di rispetto, passione e lealtà. Regione Lombardia crede in un’Olimpiade che non sia soltanto un evento sportivo, ma anche un’eredità culturale e sociale, capace di valorizzare i nostri territori e di trasmettere valori condivisi alle nuove generazioni.”

Franco Ascani

“L’Olimpiade Culturale offre l’opportunità di raccontare come lo sport, attraverso il dialogo con l’arte e la creatività, diventi un linguaggio universale capace di ispirare le persone. Lo afferma Franco Ascani, Presidente di Ficts. Malpensa, crocevia internazionale, è il luogo ideale per accogliere questo messaggio. L’“Olimpismo” è uno stile di vita per il rispetto reciproco, la solidarietà e l’inclusione. I valori olimpici sono un patrimonio dell’umanità che, grazie alla forza evocativa delle immagini, possono essere condivisi e tramandati oltre ogni confine. “

“In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, l’aeroporto di Milano Malpensa si prepara a svolgere un ruolo strategico come Primary Olympic Airport. Ci sarà un piano di investimenti infrastrutturali da 30 milioni di euro – dichiara Alessandro Fidato, Chief Operating Officer di Sea Aeroporti di Milano.

L’obiettivo è garantire un’accoglienza efficiente e di qualità a oltre 340.000 passeggeri attesi in soli 60 giorni, tra atleti, delegazioni, media e spettatori.

Alessandro Fidato

Tra gli interventi principali, il restyling completo delle aree esterne di partenze e arrivi. Ma anche il potenziamento dell’accessibilità, la creazione di nuove aree relax e green, e un’area dedicata alla gestione dei bagagli sportivi fuori misura. Inoltre, saranno ottimizzati i flussi per atleti e passeggeri a ridotta mobilità, potenziate le aree doganali e ristrutturata la sala Cerimoniale per le autorità. Malpensa sarà il primo punto di contatto con l’Italia, da qui transiterà il 75% delle persone interessate ai giochi.”

La mostra propone una selezione delle immagini più iconiche dei Giochi Olimpici estivi e invernali, raccontando attraverso lo sport storie di rispetto, fratellanza, solidarietà e lealtà. Un itinerario fotografico che celebra gli atleti di tutte le nazioni in transito dallo scalo milanese, sottolineando la dimensione globale e inclusiva dell’Olimpismo. L’allestimento originale, interattivo e coinvolgente prevede la proiezione di filmati emozionanti a tema olimpico. Montaggi realizzati da Ficts con le migliori immagini sportive mondiali dedicate alle più famose discipline sportive. Una mostra fotografica dei momenti più memorabili della storia delle olimpiadi attuali illustrati da 240 foto su 20 totem autoportanti. Con “Emozioni dei Giochi – Culture through Sport”, Regione Lombardia e Ficts confermano il loro impegno nel costruire un’Olimpiade sportiva, ma anche culturale. Sarà capace di coinvolgere cittadini, istituzioni, scuole e territori, in un dialogo tra sport, arte, identità e futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.